Trattato Di Finanza Aziendale. (Autori Vari) . Nuova Edizione Aggiornata.

Milano : F. Angeli, 1986
Abstract/Sommario: L'OPERA RIFLETTE LE CONDIZIONI OPERATIVE DELLE AZIENDE ITALIANE E LE CARATTERISTICHE PECULIARI DEL CONTESTO FINANZIARIO ITALIANO. LA PRIMA PARTE è DEDICATA ALL'ESAME DELL'EVOLUZIONE DELLA FINANZA AZIENDALE E DELLA FUNZIONE FINANZIARIA NELL'IMPRESA. LA SECONDA è RISERVATA ALLA DISCUSSIONE DI RILEVANTI TEMI DI TEORIA E POLITICA FINANZIARIA AZIENDALE, COLLEGATI AL PARTICOLARE QUADRO AMBIENTALE ITALIANO. LE PARTI TERZA E QUINTA SONO DEDICATE AGLI STRUMENTI PER LE ANALISI FINANZIARIE E AI C ...; [leggi tutto]
Copertina  Trattato Di Finanza Aziendale. (Autori Vari) . Nuova Edizione Aggiornata.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Trattato Di Finanza Aziendale. (Autori Vari) . Nuova Edizione Aggiornata. . - Milano : F. Angeli, 1986. - Pag.1158 ; 21 cm. - (Collana Di Economia E Direzione D'impresa)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Sezione. - Massari Mario,Jovenitti Paolo,Bertoni Alberto,Brugger Gualtiero,Vender Jody,Pivato Giorgio,Scognamiglio Carlo
Gli Strumenti Per Le Analisi Finanziarie 331-506 P.,Il Ricorso Al Mercato Mobiliare 507-676 P.,Il Ricorso Alle Istituzioni Creditizie 677-800 P.,Le Decisioni Finanziarie 801-1038 P.,Le Operazioni Di Finanza Straordinaria 1039-1140 P.,Finanza Aziendale: Scorcio Storico Comparato La Dottrina Italiana E Straniera Ed I Relativi Sostegni Empirici. I Contenuti Attuali Della Disciplina E L'area Di Esercizio Della "Funzione Finanziaria" Di Impresa. 33-206 P.,Elementi Di Teoria E Politica Finanziaria Aziendale 207-330 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 35985
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0069489 Biblioteca LA / 987 / 44 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna