The German Buybacks, 1932 - 1939: A Cure For Overhang?
Princeton : Princeton Univ. Press, 1993
Abstract/Sommario:
LO STUDIO DESCRIVE I METODI DI RIDUZIONE DEL DEBITO DELLA GERMANIA E PRESENTA UNA NUOVA INFORMAZIONE SULLA NATURA, TEMPI ED ESTENSIONE DEL RIACQUISTO, DIMOSTRANDO CHE L'OPERAZIONE è STATA DI GRAN LUNGA LA PIù GRANDE NELLA STORIA. ANALIZZA POI L'EFFETTO DEL RIACQUISTO SUL PREZZO DEL MERCATO SECONDARIO DEL DEBITO, DISCUTE LE MOTIVAZIONI DELLA GERMANIA SOTTOLINEANDO COME LA POLITICA TEDESCA FU GUIDATA IN PRIMO LUOGO DA UNA VALUTAZIONE DEL DEBITO DA QUELLA DEI SUOI CREDITORI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | The German Buybacks, 1932 - 1939: A Cure For Overhang?/ Adam Klug ; Princeton University. International Finance Section. Department Of Economics ; a cura di Adam Klug. - Princeton : Princeton Univ. Press, 1993. - Pag.70 ; 22 cm. - (Princeton Studies In International Finance) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 35094 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0077789 | Biblioteca | LA / 993 / 228 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |