The Econometrics Of Disequilibrium.
Amsterdam : North-Holland Publ. Co., 1978
Abstract/Sommario:
L'IDEA CHE I MERCATI POSSONO PERSISTERE IN UNO STATO DI DISEQUILIBRIO è STATA CONSIDERATA COME FONDAMENTALE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA MACROECONOMIA KEYNESIANA CON LA TEORIA DELLA SCELTA INDIVIDUALE. STIMOLATI DA ALCUNI RECENTI SVILUPPI DELLA TEORIA ECONOMICA, GLI ECONOMETRISTI HANNO INCOMINCIATO AD ESAMINARE DETTAGLIATAMENTE I RISULTATI EMPIRICI DEI MODELLI DEI MERCATI IN DISEQUILIBRIO. IL VOLUME è UNA RASSEGNA DI TALI ESAMI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | The Econometrics Of Disequilibrium./ Roger J. Bowden ; a cura di Roger J. Bowden. - Amsterdam : North-Holland Publ. Co., 1978. - Pag.X-324 ; 22,9 cm. - (Studies In Mathematical And Managerial Economics) |
Note |
Bibliografia: Pp. 311-317
|
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 34878 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0060538 | Biblioteca | LA / 980 / 68 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |