Studi In Memoria Di Domenico Napoletano.

Milano : Giuffre', 1986
Abstract/Sommario: GLI STUDI SONO RACCOLTI IN TRE SEZIONI: DI TEMI GENERALI; DI TEMI SPECIFICI; DI DIRITTO COMPARATO. NEL RACCOGLIERE GLI STUDI SONO STATI TENUTI PRESENTI I VARI TEMI A CUI DOMENICO NAPOLETANO SI è DEDICATO: DIFFONDERE LA CONOSCENZA DELLA GIURISPRUDENZA E DELLA DOTTRINA TRA GLI OPERATORI DEL DIRITTO DEL LAVORO; SOSTENERE LA RICONDUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLA LIBERTà E DIGNITà UMANE, PONENDO A GARANZIA DI QUESTA COLLOCAZIONE SIA UN RICONOSCIUTO POTERE SINDACALE, SIA UNO STRUMENTO PRO ...; [leggi tutto]
Copertina  Studi In Memoria Di Domenico Napoletano.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Studi In Memoria Di Domenico Napoletano. . - Milano : Giuffre', 1986. - Pag.Xxiii-777 ; 25,5 cm. - (Centro Nazionale di Studi Di Diritto Del Lavoro Domenico Napoletano)
Note
Dibilio Ezio,Cessari Aldo,Panuccio Vincenzo,Ferraro Giuseppe,Sandulli Pasquale,Saetta Salvatore,Persico Giuseppe,Piccininno Silvano,Ghezzi Giorgio,Mazzoni Giuliano,Treu Tiziano,Luciani Alfonso,Fanelli Onofrio,Rizzo Gaetano,Foglia Raffaele,Franceschelli Mario,Bianchi D'urso Fulvio - Vidiri Guido,Pera Giuseppe,Federico Pietro,Buoncristiano Mario,Simi Valente,Fanfani Paolo,Maresca Arturo,De Tommaso Giacomo,D'antona Massimo,Salazar Michele,Grandi Mario,Mazziotti Fabio,Anastasi Alessandro,Gaeta Lorenzo
Crisi Economica E Vuoti Normativi 379-384 P.,Pluralismo, Neocorporativismo E Neocontrattualismo 3-40 P.,Il Lavoro Nella Costituzione Italiana 41-86 P.,Prospettive Di Revisione Del Libro V Del Codice Civile 87-132 P.,Crisi Ed Evoluzione Del Sistema Previdenziale Italiano 133-156 P.,Il Contratto "Con Finalità Formative" Tra Apprendistato E Contratto Di Formazione 157-178 P.,Società Postindustriale 179-214 P.,La Recente Evoluzione In Materia Pensionistica L'obiettivo Della Riforma. 215-238 P.,La Giurisprudenza Del Lavoro Tra La Crisi Delle Imprese E I Dilemmi Del Sindacato 239-266 P.,Corporativo 267-276 P.,Bilancio E Prospettive Delle Relazioni Industriali 277-302 P.,Previdenza Sociale E Solidarietà Collettiva 303-322 P.,Limiti Dei Poteri Privati Nell'esercizio Dell'impresa: Profili Giurisprudenziali 323-342 P.,La Giurisprudenza Sugli Interessi Legittimi Nel Rapporto Di Lavoro 343-362 P.,Giudice, Autonomia Collettiva E Legge Nell'evoluzione Delle Relazioni Industriali 363-378 P.,Appunti Per Una Storia Del Contratto Di Lavoro A Tempo Determinato 385-394 P.,Spunti In Tema Di Sciopero Dei Calciatori 395-418 P.,La Disdetta Dell'accordo Interconfederale Sulla Scala Mobile 419-436 P.,Il Rapporto Di Lavoro Stagionale In Agricoltura 437-462 P.,Il Campo Di Applicazione Della Sentenza 30 Novembre 1982, N 204 Della Corte Costituzionale. 463-478 P.,La Ricongiunzione Delle Posizioni Assicurative Sociali Come Atto Di Libera Scelta Del Soggetto Ed Una Norma, Apparentemente Anomala, Contenuta Nella Legge Relativa 479-492 P.,La Partecipazione Contributiva Al Servizio Sanitario Nazionale 493-524 P.,Il Contratto A Termine Per La Formazione Dei Giovani 525-568 P.,Usi, Prassi E Regolamenti Aziendali: Mezzi Di Conoscenza E Di Raccolta 569-584 P.,Riflessioni Sul Lavoro Temporaneo: Part Time Annuo E Diritto Alla Precedenza Nell'avviamento Presso La Stessa Azienda Dei Lavoratori "Stagionali" 585-600 P.,Lo Sciopero Nell'ordinamento Scolastico 601-636 P.,Contrattazione Collettiva, Conflitto Collettivo E Tutela Sindacale Nella Legge Quadro Sul Pubblico Impiego 637-672 P.,Lavoro A Termine Nello Spettacolo: Produzione Di Programmi Dell'emittenza Pubblica E Privata 673-694 P.,Note Sulla Regolamentazione Dell'attività Sindacale In Polonia La Legge 8 Ottobre 1982. 695-732 P.,Appunti Sul Sistema Dei Licenziamenti Nella Repubblica Federale Tedesca 733-777 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 34041
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0069390 Biblioteca LB / 987 / 5 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna