Strutture Finanziarie E Sviluppo Economico.
Milano : Angelo Guerini E Associati, 1989
Abstract/Sommario:
NELLA RACCOLTA DEI SUOI SCRITTI L'A. è STATO GUIDATO DAI SEGUENTI INTERROGATIVI: LA POLITICA MONETARIA ITALIANA è SOVRANA? SE LO è è EFFICACE? RISPETTO A QUALE VARIABILE-OBIETTIVO LO E'? FACENDO LEVA SU QUALE VARIABILE-STRUMENTO? ESISTE UNA INFLUENZA DELLE PARITà DI CAMBIO SULLE RAGIONI DI SCAMBIO? LE AREE ARRETRATE DEVONO ESSERE TRATTATE COME QUELLE AVANZATE? I SAGGI METTONO ALCUNI TASSELLI DI UNA TEORIA GENERALE DELLA RELAZIONE TRA STRUTTURE FINANZIARIE ED ECONOMIA REALE CHE ABBIA AL ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Strutture Finanziarie E Sviluppo Economico. / Paolo Savona ; Istituto Italiano Per Gli Studi Filosofici ; a cura di Paolo Savona. - Milano : Angelo Guerini E Associati, 1989. - Pag.233 ; 23,5 cm. - (Testi E Documenti Di Economia Italiana) |
Note |
Savona Paolo,Savona Paolo - La Malfa Giorgio,Savona Paolo,Savona Paolo,Savona Paolo,Savona Paolo - Grilli Enzo - Kregel Jan A,Savona Paolo,Savona Paolo - Fratianni Michele,Savona Paolo,Savona Paolo,Savona Paolo - Fazio Antonio
Capitale Reale E Capitale Finanziario Nello Sviluppo Economico Italiano: Alcune Annotazioni In Prospettiva 23-46 P. In: Economia Italiana, N. 2, 1980.,Le Relazioni Tra Saggi Di Rendimento Su Titoli Di Diversa Scadenza In Italia Dal 1958 Al 1966 47-74 P. In: Moneta E Credito, N. 77, 1967.,Frontiera Della Tecnologia E Fabbisogni Finanziari Dell'economia Italiana 75-96 P. Relazione Tenuta Allo Workshop Ambrosetti In Venezia, Luglio 1983.,Credito E Divari Di Produttività 97-110 P. In: Delta, Maggio-Giugno 1984 E In: Credito Popolare, N. 9-10, 1984.,La Programmazione Possibile 111-124 P. In: Politica Ed Economia, N. 3, 1985.,Ragioni Di Scambio E Crescita Economica In Italia 125-148 P. In: Moneta E Credito, N. 140, 1982.,Un Modello Semplificato Esplicativo Del Comportamento Del Mercato Monetario E Finanziario Italiano 149-164 P. In: Bancaria, N. 7, 1972.,Una Struttura Formale Per L'analisi Della Capacità Moltiplicativa Del Mercato Dell'eurodollaro 165-178 P. In: L'industria, Luglio-Settembre 1970.,Sovranità Ed Efficacia Della Politica Monetaria 179-194 P. In: Moneta E Politica Monetaria In Italia. Ed. Vita E Pensiero, Milano 1977.,Annotazioni Sulle Regole Della Condotta Monetaria: Un Supplemento Alle "Note Allo Studio Dell'ocse" 195-216 P. In: Scritti In Onore Di Innocenzo Gasparini. Vol. Ii, Giuffre', 1982.,Le Determinanti Dei Prezzi Azionari: Primi Risultati Sui Movimenti Di Lungo Periodo 217-233 P. In: Quaderni Della Borsa Valori Di Milano, N. 18, 1978 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 34026 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0073835 | Biblioteca | LA / 990 / 324 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |