Stato E Mercato Nel Settore Culturale.
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract/Sommario:
GLI A., NELL'INTENTO DI PORRE IN EVIDENZA LA VARIETà DEI TEMI E LA RICCHEZZA DEL DIBATTITO IN MATERIA DI INTERVENTO PUBBLICO NEL SETTORE ARTISTICO E CULTURALE, OFFRONO IL LORO CONTRIBUTO ALLA RISPOSTA DI ALCUNI INTERROGATIVI: QUALE DEVE ESSERE IL RAPPORTO TRA AIUTO ECONOMICO E ATTIVITà ARTISTICO-CULTURALI? QUALI SONO LE MOTIVAZIONI CHE GIUSTIFICANO E QUANTIFICANO I SUSSIDI? CON CHE CRITERI STABILIRE LA QUALITà DEL PRODOTTO ARTISTICO E L'EFFICIENZA DELL'ORGANIZZAZIONE CHE PRODUCE CULTUR ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Stato E Mercato Nel Settore Culturale./ Centro Formazione E Studi. Formez. - Bologna : Il Mulino, 1993. - Pag.297 ; 22 cm. - (Quaderni Di Problemi Di Amministrazione Pubblica) |
Note |
Bibliografia: Pp. 281-297. - Keynes John Maynard,Pennella Giuseppe - Trimarchi Michele,Peacock Alan T,Puu Tonu,Frey Bruno S,Hansmann Henry,Grampp William D,Arfwedsson Anders,Baumol Hilda - Baumol William J,Hutter Michael,Throsby David,Mccain Roger A,Peacoch Alan T
L'arte E Lo Stato 25-32 P.,Il Ruolo Dello Stato Nel Settore Culturale 7-24 P.,Il Ruolo Dello Stato Nel Settore Culturale J. - Bowen, W. G. - Gli Spettacoli Dal Vivo: Anatomia Dei Loro Problemi Economici. 33-44 P.,Economia, Valori Culturali E Politica Della Cultura 45-66 P.,Progresso E Perfezione Nelle Arti E Nelle Scienze 67-100 P.,Pommerehne, Werner W - L'art Pour L'art? Effetti Sulle Scelte Delle Organizzazioni Produttrici Di Spettacoli. 101-128 P.,Le Organizzazioni Senza Scopo Di Lucro Nel Settore Culturale 129-166 P.,Il Perseguimento Di Rendite Di Posizione Nella Politica Culturale 167-180 P.,L'integrazione Della Dimensione Culturale Dello Sviluppo Una Rassegna Delle Riflessioni E Dell'esperienza Unesco. 181-196 P.,Il Morbo Dei Costi E Le Sue Effettive Implicazioni Per La Politica Di Sostegno Dell'arte 197-212 P.,L'arte Come Risorsa Esauribile: Aspetti Teorici Ed Implicazioni Politiche 213-224 P.,Procedure Di Allocazione Multiobiettivo Nelle Decisioni Di Finanziamento Dell'arte 225-242 P.,Il Finanziamento Ottimale Dell'arte In Un Mondo Dalle Percezioni Limitate 243-260 P.,Economia Del Benessere E Sussidi Pubblici All'arte 261-280 P. |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 33613 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0078411 | Biblioteca | LA / 994 / 207 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |