Secondo Rapporto Cescom Sulla Distribuzione Commerciale In Italia. (Autori Vari) .
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract/Sommario:
NEL SECONDO RAPPORTO CESCOM SONO COLTI I TRATTI ESSENZIALI E I SIGNIFICATI ECONOMICI DEL CAMBIAMENTO AVVENUTO NEL PANORAMA COMMERCIALE ITALIANO DOPO IL 1981. SECONDO GLI A. I CAMBIAMENTI INTERVENUTI NELLA DISTRIBUZIONE ITALIANA SONO STATI LENTI MA PROFONDI. IL PROCESSO DI MODERNIZZAZIONE HA AVUTO CARATTERISTICHE PER I MOLTI VERSI SIMILI A QUELLA CHE HA INTERESSATO L'APPARATO PRODUTTIVO. LA PRIMA PARTE DEL RAPPORTO è DEDICATA ALLA PROBLEMATICA DELLE TRASFORMAZIONI CHE RENDONO URGENTE UN ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Secondo Rapporto Cescom Sulla Distribuzione Commerciale In Italia. (Autori Vari) . / Università L. Bocconi. Centro Di Studi Sul Commercio. Cescom. - Milano : F. Angeli, 1987. - Pag.280 ; 22 cm. - (Cescom. Sezione I: Economia E Politica Commerciale) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Studio. - Morra Gianfranco,Coppini Mario Alberto - Cristini Guido,Lugli Giampiero,Pellegrini Luca,Zanderighi Luca,Pozzana Roberto - Zaninotto Enrico,Fornari Daniele,Graziano Clara,Golfetto Francesca,Pilotti Luciano,Invernizzi Emanuele - Coccorese Carmine
Rifondazione O Discontinuità Del Welfare State? Il Modello Plurale Delle Nuove Solidarietà Cescom. Un Metodo Per La Politica Commerciale Italiana. 15-44 P.,Modalità Di Applicazione Ed Effetti Della Legge 426/71 A Livello Locale 45-64 P.,Analisi Comparata Delle Nuove Proposte Di Politica Commerciale Per Il Dettaglio In Sede Fissa 65-88 P.,Evoluzione E Prospettive Della Distribuzione In Italia 89-124 P.,1985 125-138 P.,Sviluppo E Diversificazione Della Grande Distribuzione 139-164 P.,Autonomia Imprenditoriale Nel Commercio E Politiche Di Trade Marketing Dei Produttori Di Marca In Italia 165-182 P.,Time, Orari Di Lavoro E Orari Di Apertura Dei Negozi 183-202 P.,Crisi E Prospettive Dei Mercati All'ingrosso 203-224 P.,Tecnologia E Rapporti Tra Imprese Nel Settore Commerciale 225-258 P.,Nuove Tecnologie E Sviluppo Organizzativo Nelle Imprese Della Grande Distribuzione 259-280 P. |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 32485 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069710 | Biblioteca | LA / 987 / 114 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |