Riunione Scientifica 37. Atti. San Remo 6-8 Aprile 1994. Volume 2.
Roma : Cisu, 1994
Abstract/Sommario:
SESSIONI DI COMUNICAZIONI SPONTANEE SUI TEMI: 1) ANALISI DI DATI SPAZIALI; 2) QUESTIONI DI STATISTICA ECONOMICA; 3) ANALISI DEI DATI; 4) INFERENZA STATISTICA; 5) QUALITà DEI DATI; 6) CAMPIONAMENTO DA POPOLAZIONI FINITE; 7) SERIE STORICHE; 8) TEMI DI DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE; 9) IL METODO BOOTSTRAP; 10) INFERENZA BAYESIANA; 11) ANALISI STATISTICA PER I PROCESSI TECNOLOGICI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Riunione Scientifica 37. Atti. San Remo 6-8 Aprile 1994. Volume 2./ Società Italiana Di Statistica ; a cura di Società Italiana Di Statistica. - Roma : Cisu, 1994. - Pag.706 ; 25 cm. - (Riunione Scientifica) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Espa Giuseppe,De Candia Giulia - Fabbris Luigi,Di Battista Tonio,Di Giacinto Valter,Milioli Maria Adele,Scippacercola Sergio,Baldassarini Antonella,Buccafusco Antonino,Lucev Donato,Zavanella Biancamaria,Bolasco Sergio,Camiz Sergio,Ingrassia Salvatore,Vicari Donatella,Zanardi Gianpaolo,Chiodi Marcello,Mineo Angelo Marcello,Monti Anna Clara,Perna Cira,Sebastiani Paola - Ursini Mariella,Abbate Corrado - Schievano Roberta,Borra Simone - Coccia Giuliana - Crescenzi Fabio,Ceccarelli Claudio - Giorgi Giovanni M - Rossi Stefania,Ghellini Giulio,Pratesi Monica - Giommi Andrea,Amenta Pietro - D'ambra Luigi,D'epifanio Giorgio,Lovison Gianfranco - Roverato Alberto,Montanari Angela - Guglielmi Nicola,Rocci Roberto - Bove Giuseppe,Vichi Maurizio,Bertoli Barsotti Lucio,Conti Pier Luigi - Lasinio Giovanna,Costa Michele - Guizzardi Andrea,Magagnoli Umberto,Pace Luigi - Salvan Alessandra,Vicario Grazia - Pistone Giovanni - Levi Raffaello,Camillo Furio,Diana Giancarlo,Falorsi Piero Demetrio - Russo Monica,Falorsi Stefano - Rinaldelli Claudia,Barcellan Roberto - Di Fonzo Tommasso,Fasso Alessandro,Mazzali Aride,Pacini Barbara,Passamani Giuliana,Riani Marco - Gallo Giampiero M,D'elia Enrico,De Simoni Alessandro,Fortini Marco,Romano Maria Francesca,Carletti Mario - Pallini Andrea - Pesarin Fortunato,Croci Marco,Mecatti Fulvia,Mignani Stefania - Rosa Rodolfo,Pallini Andrea - Pesarin Fortunato,Berti Patrizia - Petrone Sonia - Rigo Pietro,Bertolino Francesco,Berzuini Carlo - Larizza Cristina - Grossi Paolo,Carota Cinzia,Giudici Paolo,Muliere Pietro - Secchi Piercesare,Capizzi Giovanna - Masarotto Guido,Erto Pasquale - Palumbo Biagio,Galante Giacomo - Lombardo Alberto - Passannanti Antonino,Zanella Angelo,Barnabani Marco,Ferrari Guido - Ganugi Piero,Pellegrini Guido,Proietti Tommasso
Gli Effetti Della Risoluzione Nell'analisi Statistica Di Immagini Digitali 11-18 P.,Piani Di Rilevamento Per La Stima Dei Parametri Normativi Della Qualità Dell'aria 19-26 P.,Sugli Stimatori Di Un Modello Per L'analisi Della Diffusione Spaziale Di Un Fenomeno Qualitativo A K Modalità: Un Caso Di Studio Sull'inquinamento Marino 27-34 P.,Temporali Autoregressivi Media Mobile (Starmag) 35-42 P.,Confronto Fra Partizioni Sfocate Nell'analisi Di Dati Territoriali 43-50 P.,Valutazioni Di Configurazioni E Traiettorie Fattoriali Rispetto Ad Una Struttura Di Grafo 51-60 P.,Integrazione Tra Fonti Informative Nei Conti Economici Nazionali E Alcune Prime Riflessioni Sul Ruolo Dei Dati Fiscali 61-68 P.,Elasticità Dei Consumi E Indicatori Del Tenore Di Vita 69-76 P.,Tipologia Familiare E Comportamenti Di Spesa Nell'indagine Sui Consumi Delle Famiglie 77-84 P.,1990) 85-94 P.,L'individuazione Di Forme Testuali Per Lo Studio Statistico Dei Testi Con Tecniche Di Analisi Multidimensionale 95-104 P.,Metodi Di Codifica Ed Analisi Dei Dati Per Lo Studio Di Sigilli Sumerici 105-112 P.,Alcuni Problemi In Discriminazione E Classificazione Automatica Di Immagini 113-120 P.,Analisi In Componenti Principali Della Matrice Di Correlazione Parziale 121-128 P.,Sulla Rappresentazione Analitica Delle Distribuzioni Statistiche Quando Sono Note Le Frequenze E Le Quantità Delle Classi 129-138 P.,Approssimazioni Saddlepoint Alle Distribuzioni Campionarie Degli Stimatori Di Massima Verosimiglianza Dei Parametri Delle Curve Normali Di Ordine P Per Piccoli Campioni 139-146 P.,Un Nuovo Metodo Di Stima Di P Per Una Corretta Valutazione Dei Parametri Di Intensità E Di Scala Di Una Curva Normale Di Ordine P 147-154 P.,Approssimazione Di Punto Di Sella Per I Modelli Arma 155-162 P.,La Determinazione Dei Punti Di Nodo Nelle Funzioni Spline 163-170 P.,Un Modello Statistico Per Il Comportamento Di Un Insetto Parassitoide 171-180 P.,Efficacia Dell'imputazione Delle Non Risposte Con Il Metodo Del Donatore Con Distanza Minima 181-188 P.,Strategie Di Protezione Dei Dati Dal Rischio Di Violazione Della Riservatezza 189-196 P.,L'influenza Degli Intervistatori Sull'accuratezza Delle Stime: Un Confronto Fra Rilevazione Diretta E Telefonica 197-204 P.,Misure Dell'effetto Intervistatore In Un'indagine Longitudinale Sulle Condizioni Di Vita 205-210 P.,Liste Incomplete: Metodi Cattura E Ricattura Per La Stima Della Dimensione Della Popolazione Di Aziende 211-220 P.,Analisi Non Simmetrica Delle Corrispondenze Multipla Con Vincoli Lineari 221-228 P.,Analisi Delle Corrispondenze E Indipendenza Condizionata Tra Mutabili 229-236 P.,Grafo Di Indipendenza Condizionata E Suoi Marginali: Informatività, Paradossi E Applicazioni 237-244 P.,Un Indice Di Non Unimodalità Per La Projection Pursuit 245-252 P.,Un Metodo Per L'analisi Simultanea Di Più Matrici Di Dati Quadrate Asimmetriche 253-260 P.,Un Algoritmo Per Il Consenso Tra Classificazioni Gerarchiche Con L'ausilio Di Tecniche Multiway 261-270 P.,Binomiale 271-278 P.,Qualche Aspetto Inferenziale Sull'uso Dell'indice Semplice Di Dissomiglianza Come Test Di Bontà Di Adattamento 279-286 P.,Reti Neurolnali Per La Selezione Di Un Modello Fattoriale 287-294 P.,Su Alcune Proprietà Di Test Impiegati Per La Verifica D'ipotesi Di Funzioni Di Regressione 295-302 P.,Funzioni Di Stima Basate Su Quantità Di Verosimiglianza Modificate: Il Caso Di Weibull 303-310 P.,Eteroschedasticità Dipendente Dal Livello In Piani Fattoriali: Implicazioni Alla Luce Di Risultati Sperimentali 311-320 P.,L'effetto Sull'analisi Delle Corrispondenze Dell'adozione Di Criteri Diversi Di Campionamento Da Strati: Risultati Di Una Simulazione 321-328 P.,Classi Di Stimatori Di Tipo Rapporto Con Parametri Stimati 329-336 P.,Varianza E Distorsione Condizionali Di Alcuni Stimatori Per Piccole Aree Per Campioni A Due Stadi Con Una Unità Primaria Campione Per Strato 337-344 P.,Studio Di Un Campionamento Areale Per Le Indagini Sulle Imprese Italiane 345-354 P.,Disaggregazione Temporale E Modelli Arima 355-362 P.,T 363-370 P.,Problemi Di Idenficazione Per Serie Storiche Vettoriali 371-380 P.,Stima Semiparametrica Di Modelli Con Eteroschedasticità Condizionale 381-388 P.,Analisi Di Cointegrazione E Trend Comuni Fra Tassi Di Cambio Spot E Forward 389-396 P.,Filtering E Smoothing Non Gaussiano: Alcune Estensioni 397-406 P.,Metodi Di Quantificazione Dei Risultati Dei Sondaggi Qualitativi 407-414 P.,Sugli Indicatori Sintetici Per Grandi Classi Di Età Riguardanti I Fenomeni Demografici A Eventi Non Rinnovabili 415-422 P.,Un'applicazione Del Modello A Classi Latenti Per L'analisi Dell'errore Di Copertura Del Xiii Censimento Della Popolazione 423-430 P.,Modelli Per La Previsione Della Popolazione Universitaria 431-440 P.,Monte Carlo Per Il Bootstrap 441-448 P.,Parametrico" Per Lo Stimatore Rapporto Fra Medie Campionarie 457-464 P.,Il "Bootstrap Semi Parametrico" Per Lo Stimatore Rapporto Fra Medie Campionarie 457-464 P.,Il Metodo Bootstrap "Moving Block" Per Dati Dipendenti: Un'applicazione Ai Modelli Di Ising 465-472 P.,Ricampionamento Via Calibrazione Per Il Bootstrap Condizionato 473-482 P.,Su Alcune Classi Complete Di Funzioni Di Decisione 483-490 P.,Alcune Analisi Bayesiane Robuste Mediante La Classe Degli Istogrammi 491-500 P.,Predizione Bayesiana Da Dati Clinici Complessi 501-510 P.,Diagnostica Di Una Alternativa Non Parametrica Per Un Modello Statistico Discreto 511-518 P.,Inferenza Bayesiana In Modelli Grafici Gaussiani 519-526 P.,Una Generalizzazione Del Bootstrap Bayesiano 527-536 P.,Una Carta Di Controllo Di Tipo Ewma Con Pesi Adattivi 537-544 P.,Origini Tecnologiche, Proprietà, E Stimatori Dei Parametri Del Modello Di Affidabilità Iperbolico 545-552 P.,Stima Efficiente Della Distribuzione Della Vita Utensile 553-560 P.,Il Test "Portmanteau" Per L'analisi Dei Residui Nello Studio Del Modello Ad Errore Di Equazione Con Circuito Chiuso 561-570 P.,Output Moderno 571-578 P.,Modelli A Prezzi Fissi Ed A Prezzi Variabili Nell'analisi Della Produzione Per Comparti Produttivi 579-586 P.,Alla Ricerca Del Ciclo Nella Produzione Industriale: Un Approccio Disaggregato 587-594 P.,Nelson E Persistenza Per Processi Stagionali Integrati Un'applicazione Al Valore Aggiunto Settoriale. 595-604 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 32126 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0077964 | Biblioteca | CI / 37 / 37 / 2 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |