Società Italiana di Statistica

Riunione Scientifica 34. Atti. Siena, 27-30 Aprile 1988. Volume 2, Tomo 2.

Siena : Nuova Immagine Editrice, 1988
Abstract/Sommario: SESSIONI DI COMUNICAZIONI SPONTANEE SUI TEMI: 1 METODI STATISTICI NEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO. 2 METODI STATISTICI NEL SETTORE BIO-MEDICO. 3 TEORIA E TECNICA DEL CAMPIONAMENTO STATISTICO. 4 MODELLI LINEARI. 5 SOFTWARE STATISTICO E BANCHE DATI. 6 TEMI DI STATISTICA ECONOMICA. 7 RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE NELLA STATISTICA. 8 INFERENZA SU DATI DIPENDENTI. 9 TEMI DIVERSI 1. 10 TEMI DIVERSI 2.
Copertina  Riunione Scientifica 34. Atti. Siena, 27-30 Aprile 1988. Volume 2, Tomo 2.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Riunione Scientifica 34. Atti. Siena, 27-30 Aprile 1988. Volume 2, Tomo 2./ Società Italiana Di Statistica ; a cura di Società Italiana Di Statistica. - Siena : Nuova Immagine Editrice, 1988. - Pag.364 ; 22,5 cm. - (Riunione Scientifica)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Relazione. - Lombardo Enzo,Attanasio Orazio P - Weber Guglielmo,Bouroche Jean Marie - Saporta Gilbert,Gardini Attilio,Lemmi Achille,Viviani Alessandro,Bressan Franco,Chiarotti Flavia,Chiodi Marcello,Milano Silvano - Bossi Anna,Morabito Alberto,Salvan Alessandra,Cocchi Daniela,Falorsi Piero Demetrio,Falorsi Stefano,Russo Aldo,Vedaldi Romano,Carota Cinzia,Colombi Roberto,Giovagnoli Alessandra,Rizzi Alfredo - Carrieri Patrizia,Bodin Jean Louis,Giusti Antonio - Pastacaldi Andrea - Vitali Letizia,Passamani Giuliana,Turci Maria Chiara,Bolasco Sergio,Caselli Graziella - Lombardo Enzo,Napolitano Pierpaolo,Tarsitano Agostino,Baldessari Bruno,Baldessari Bruno - Montinaro Mario,Consonni Guido - Veronese Piero,Gallo Francesca,Gambini Antonio,Ghilardi Gilberto
Alcune Questioni Di Grafica Statistica 231-238 P.,Crescita Del Consumo E Tassi D'interesse 11-18 P.,Scoring 19-26 P.,Analisi Statistica Dell'efficienza Del Mercato Finanziario Italiano 27-34 P.,Proposta Di Un Metodo Per L'integrazione Di Dati Provenienti Da Fonti Differenti, In Campo Finanziario 35-42 P.,Rendimenti Di Scala Ed Efficienza Nelle Aziende Di Credito 43-52 P.,Altezza Per Valutare Il Grado Di Sviluppo Nell'infanzia 53-60 P.,Analisi Non Parametrica Di Dati Politomici: Una Applicazione A Dati Sullo Sviluppo Neurocomportamentale Del Topo 61-68 P.,Analisi Preliminare Di Dati Longitudinali Antropometrici Multivariati 69-76 P.,Relazione Tra Modelli Lineari Classici Per Lo Studio Dell'accrescimento Somatico 77-84 P.,Un Modello Stocastico A Tre Stadi Per L'analisi Della Sopravvivenza 85-92 P.,Metodi Sequenziali Per La Pianificazione Di Sperimentazioni Cliniche 93-102 P.,Impiego Di Modelli, Ruolo Della Casualizzazione E Ignorabilità Del Disegno Nelle Indagini Campionarie 103-110 P.,Un Metodo Per La Stima Della Varianza Campionaria Nei Campioni A Due Stadi Con Una Unità Primaria Per Strato 111-118 P.,Una Metodologia Per Il Calcolo Dell'effetto Clustering In Un'indagine Campionaria A Due Stadi Condotta Nello Spazio E Nel Tempo 119-126 P.,Stratificazione Nei Campioni A Due Stadi 127-134 P.,Una Generalizzazione Del Sistema Ltpd Di Dodge E Roming 135-144 P.,Layout: Un Approccio Bayesiano Non Parametrico 145-160 P.,Frontiere Stocastiche E Modelli Di Regressione 153-160 P.,Bilanciamento In Presenza Di Covariate Per Un Modello Lineare 161-170 P.,A D.A.S. Ausilio Didattico Per L'apprendimento Della Statistica. 171-178 P.,Les Banques De Donnees Statistiques En France 179-188 P.,Il Risparmio Delle Famiglie Toscane: Una Applicazione Delle Tecniche Di Automatic Interaction Detection ( A I.D. ) . 189-196 P.,Analisi Di Validità Di Una Procedura Di Stima Della Breve Durata Di Disoccupazione 197-204 P.,Economici E Loro Misura 205-214 P.,Alcuni Principi Per Costruzioni Grafiche Standard 215-222 P.,Grafici E Analisi Dei Fenomeni Demografici 223-230 P.,Una Breve Rassegna Dei Recenti Sviluppi Delle Applicazioni Grafiche Nella Statistica 239-246 P.,Lo Scatterplot In Tre Dimensioni Come Tecnica Di Analisi Di Dati 247-256 P.,Alcune Procedure Di Classificazione Dell'analisi Dei Dati Ed Un Modello Di Inferenza Intrinseca 257-264 P.,Quadrato In Presenza Di Osservazioni Dipendenti 265-272 P.,Sul Significato Previsivo Di Una Particolare Distribuzione Iniziale Coniugata Nel Modello Di Regressione Lineare Normale 273-280 P.,Alcune Strutture Di Matrici Di Covarianza Per Osservazioni Dipendenti 281-290 P.,Sull'uso Degli Indici Di Forma Nella Applicazione Del Teorema Del Limite Centrale 291-296 P.,Sull'approssimazione Della Distribuzione Ipergeometrica 297-306 P.,Sull'approssimazione Della Distribuzione Ipergeometrica (Autori Vari) . 307-314 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 32119
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071263 Biblioteca CI / 37 / 34 / 2 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Società Italiana di Statistica