Riunione Scientifica 32. Atti. Sorrento, 11-13 Aprile 1984. Volume I.
Napoli : Liguori, 1984
Abstract/Sommario:
ALLE RELAZIONI SUI TEMI DELL'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI E SUI METODI E TECNICHE DI CAMPIONAMENTO DA POPOLAZIONI FINITE, SEGUONO I CONTRIBUTI LIBERI DI STATISTICA METODOLOGICA
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Riunione Scientifica 32. Atti. Sorrento, 11-13 Aprile 1984. Volume I./ Società Italiana Di Statistica ; a cura di Società Italiana Di Statistica. - Napoli : Liguori, 1984. - Pag.Ix-494 ; 22,5 cm. - (Riunione Scientifica) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Relazione. - Zani Sergio,Lebart Ludovic - Memmi Dominique,Amato Vittorio,Baragona Roberto,Battaglia Francesco,Bolasco Sergio,Coppi Renato,Di Bacco Mario - Pezzulli Sergio,Lesquoy Elisabeth - Tomassone Richard,Mango Antonio,Marchetti Ettore - Masselli Mauro,Montinaro Mario,Olivieri Dario,Pagano Romano - Zannella Francesco,Zanardi Gianpaolo
Analisi Multidimensionale Dei Dati: Recenti Orientamenti E Prospettive 3-26 P.,Analisi Dei Dati Testuali: Applicazione Al Discorso Politico 27-42 P.,Variabili Autovettoriali Per L'analisi In Componenti Principali 43-52 P.,Un Modello Arma Vettoriale Per L'analisi Delle Relazioni Dinamiche Tra Prezzi E Tasso Di Cambio 53-66 P.,Verse 67-76 P.,Alcuni Indici Di Pertinenza E Di Selettività Per L'interpretazione Diretta Di Una Analisi Dei Dati 77-88 P.,La Stima Della Funzione Di Verosimiglianza Nell'analisi Discriminante Qualitativa 89-100 P.,Un'interpretazione Decisionistica Della Analisi Delle Componenti Principali 101-108 P.,L'esame Delle Osservazioni Influenti Nell'analisi Discriminante 109-120 P.,Di Una Funzione Di Distanza Su Uno Spazio Vettoriale A Coordinate Reali 121-130 P. - Marchetti, Giovanni - Su Una Applicazione Del Modello Markoviano All'analisi Dinamica Dei Gruppi. 131-140 P. - Nishisato, Shizuhiko - Dual Scaling By Reciprocal Medi- Ans. 141-148 P. - Piccolo, Domenico - Una Rappresentazione Multidimensionale Per Modelli Statistici Dinamici. 149-160 P. - Sadocchi, Sandro - Sull'interpretazione Statistica Degli Elementi Degli Autovettori Della Matrice Delle Correlazioni E Sul Loro Ruolo Nell'analisi Multivariata. 161-172 P. - Vitale, Cosimo - L'identificazione Degli Arma Multivariati: Un Approccio Operativo. 173-184 P. - Naddeo, Alighiero - Metodi E Tecniche Di Campionamento Da Popolazioni Finite. 187-210 P. - Herzel, Amato - Campionamento Senza Ripetizione Con Probabilità Diverse: Piani Di Campionamento Con Probabilità Di Inclusione Di Qualunque Ordine Preassegnate. 211-226 P. - Bertolino, Francesco - Racugno, Walter - Procedimenti Bayesiani Per La Determinazione Della Numerosità Campionaria Ottimale. 227-238 P. - Cocchi, Daniela - Modelli Di Superpopolazione E Inferenza Bayesiana In Popolazioni Finite. 239-252 P. Di Traglia, Mario - Russo, Aldo - Metodologia Per Il Riporto Dei Dati All'universo E Per Il Calcolo Degli Errori Di Campionamento Nell'indagine Istat Sulle Strutture Ed I Comportamenti Familiari, Settembre 1983. 253-264 P. - Falorsi, Piero Demetrio - Sulla Stratificazione Delle Unità Di Primo Stadio Nelle Indagini Campionarie Istat Presso Le Famiglie. 265-274 P. - Giommi, Andrea - Sulla Stima Delle Probabilità Di Risposta Nel Campionamento Da Popolazioni Finite. 275-284 P. - Gori, Enrico - Un Metodo Di Stima Per Frequenze E Proporzioni. 285-296 P. - Napolitano, Pierpaolo - Russo, Aldo - L'errore Di Campionamento Nell'indagine Istat Sulle Forze Di Lavoro: Calcolo E Presentazione In Due Regioni Italiane. 297-308 P. - Russo, Aldo - Calcolo Ed Analisi Degli Errori Di Campionamento Nella Indagine Istat Sulle Vacanze E Gli Sports Degli Italiani, Gennaio 1983. 309-320 P. - Zannella, Francesco - La Misura Dell'errore Delle Stime Nelle Indagini Campionarie "Multipurpose" E L'utilizzazione Di Variabili Ausiliari Nei Procedimenti Di Stratificazione. 321-330 P. - Ballatori, Enzo - Test Parametrici Per Il Confronto Tra Due Frequenze Nel Caso Di Dati Appaiati. 331-338 P. - Consonni, Guido - Disegni Sperimentali E Modelli Lineari Normali Invariati: Alcune Considerazioni Relative Al Caso In Cui La Matrice Di Varianze E Covarianze Non Sia Nota. 339-350 P. - Daboni, Luciano - Medie Associative E Criteri Di Calcolo Di Premi Assicurativi. 351-358 P. - D'esposito, Maria Rosaria - Metodi Eslorativi E Scelta Di Una Trasformazione Per Dati Stagionali. 359-369 P. - Fabbris, Luigi - Question Wording E Relazione Delle Al- Ternative Di Risposta In Una Indagine Spaziale. 371-382 P. - Forcina, Antonio - Un Metodo Per L'analisi Delle Componenti Di Varianza Con Dati Discreti. 383-390 P. - Gambini, Antonio - Problemi Di Numerosità Campionaria Relativi Alla Applicazione Del Teorema Del Limite Centrale. 391-396 P. - Guseo, Renato - Efficienza In Probabilità Per Le Regioni Di Confidenza Nella Regressione Non Lineare. 397-408 P. - Landenna, Giampiero - Ferrari, Pieralda - Una Interpretazione Della "Stringency" Di Ian Hacking. 409-416 P. - Leoni, Renato - Alcune Considerazioni Sulla Geometria Della Regressione Lineare. 417-420 P. - Mangano, Sandro - Analisi Dell'influenza Dei Rilevatori Sulla Qualità Dei Dati Raccolti Nel Iii Censimento Generale Dell'agricoltura, Attraverso Il Metodo Dell'analisi Della Varianza. 421-430 P. - Marasini, Donata - Una Misura Della Connessione Nel Caso Di Una Mutabile Tripla. 431-438 P.,I Piani Di Compatibilità Ed Il Controllo Delle Attendibilità Del Dato 439-450 P.,Su Alcune Verifiche Di Robustezze Del Test X Al Quadrato 451-462 P.,Stima Dei Parametri Ed Efficienza Nello Schema A Risposte Casualizzate Di Poole 463-472 P.,Il Controllo E La Valutazione Della Qualità Dei Dati Nella Seconda Indagine Istat Sulle Condizioni Di Salute Della Popolazione E Sul Ricorso Ai Servizi Sanitari 473-482 P.,La Rappresentazione Geometrica Della Teoria Della Regressione E Correlazione Lineare Semplice 483-494 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 32113 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0062871 | Biblioteca | CI / 37 / 32 / 1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |