Riaggiustamento E Crescita Esterna Dei Gruppi E Delle Imprese In Italia.
Bologna : Nomisma S.P.A., 1986
Abstract/Sommario:
IL NONO RAPPORTO CHIUDE UN PRIMO CICLO DI RICERCA DEL LABORATORIO DI POLITICA INDUSTRIALE VOLTO A COGLIERE, NELL'AMBITO DI UN PRECISO RIFERIMENTO TEORICO ALLA LINEA CLASSICA DEL PENSIERO ECONOMICO ED IN UNA PROSPETTIVA DI COMPARAZIONE INTERNAZIONALE, LA "RATIO" ED I LIMITI DELLA POLITICA INDUSTRIALE ITALIANA A FRONTE DI UNA FASE DI PROFONDA RISTRUTTURAZIONE. IN QUESTO RAPPORTO VIENE POSTA L'ATTENZIONE SULLE MODALITà DI RIAGGIUSTAMENTO ESTERNO OPERATO DALLE IMPRESE, MODALITà CHE PRENDON ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Riaggiustamento E Crescita Esterna Dei Gruppi E Delle Imprese In Italia./ Nomisma ; Nomisma. Sezione Di Ricerca Politica Industriale ; a cura di Nomisma. - Bologna : Nomisma S.P.A., 1986. - Pag.122 ; 30 cm. - (Laboratorio Di Politica Industriale) |
Note |
Bianchi Patrizio,Alzona Gianluigi,Segnana Luisa,Lorenzoni Gianni,Bianchi Annaflavia - Gualtieri Giuseppeina
Nota Sulle Politiche Della Concorrenza In Gran Bretagna 13-18 P.,La Dinamica Esterna Nell'evoluzione Dei Grandi Gruppi Industriali Italiani: Dagli Anni Sessanta Agli Anni Ottanta 19-38 P.,84 57-78 P.,Le Innovazioni Nel Comportamento Strategico Delle Imprese Italiane 101-122 P.,La crescita esterna tramite acquisizioni e fusioni in Italia, 1983-1986, pp. 77-100 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 31836 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069459 | Biblioteca | LB / 987 / 8 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |