Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. CNEL

Retribuzione, Costo Del Lavoro, Livelli Della Contrattazione. Relazioni Sindacali E Politiche Dei Redditi. (Autori Vari).

Milano : Etaslibri, 1992
Abstract/Sommario: IL VOLUME HA ORIGINE DAL MANDATO, AFFIDATO AL CNEL DALLE PARTI SOCIALI NEL DICEMBRE 1990 E CONVALIDATO NELL'ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO NEL FEBBRAIO SUCCESSIVO, DI AVVIARE UNA RICOGNIZIONE APPROFONDITA DELLE PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLE RELAZIONI SINDACALI E DELLE OPZIONI DA AFFRONTARE NEGLI ANNI '90 IN TEMA DI COMPETITIVITà DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL PROCESSO DI CONVERGENZA EUROPEA. IN QUESTO CONTESTO SI SITUANO SIA L'ANALISI COMPARATA DEGLI ASSETTI E DELLE DINAMICHE DELLE RELAZIONI SIND ...; [leggi tutto]
Copertina  Retribuzione, Costo Del Lavoro, Livelli Della Contrattazione. Relazioni Sindacali E Politiche Dei Redditi. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Retribuzione, Costo Del Lavoro, Livelli Della Contrattazione. Relazioni Sindacali E Politiche Dei Redditi. (Autori Vari). / Consiglio Nazionale Dell'economia E Del Lavoro. Cnel. - Milano : Etaslibri, 1992. - Pag.Xliii-471 ; 24 cm. - (Scienze Umane)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Brunetta Renato,Carinci Franco - Caruso Bruno - Zoli Carlo,Baglioni Guido,Regini Marino,Broglia Bruno,Cucchiarelli Alberto,Brunetta Renato - Tronti Leonello,Tronti Leonello,De Luzenberger Raul - Imbriani Cesare,De Luzenberger Raul - Imbriani Cesare,Caruso Bruno,Caruso Bruno,Zoli Carlo,Zoli Carlo,Negrelli Serafino,Bordogna Lorenzo,Carrieri Mimmo,Regalia Ida
Relazione All'assemblea Cnel Xi-Xliii P.,Relazione All'assemblea Cnel (Autori Vari). 3-22 P.,Relazione All'assemblea Cnel (Autori Vari). 23-44 P.,La Struttura Della Retribuzione E Della Contrattazione: Il Caso Italiano 45-102 P.,La Regolazione Della Struttura Retributiva E Del Costo Del Lavoro A Livello Decentrato 103-120 P.,Il Coordinamento Nazionale Della Dinamica Retributiva: Prassi Contrattuale E Comportamenti Delle Parti Nei Principali Paesi Europei 121-134 P.,Linee Di Tendenze Nella Distribuzione Del Reddito In Italia Negli Anni '80 137-148 P.,La Politica Dei Redditi In Europa Nel Corso Degli Anni '80 149-156 P.,L'esperienza Della Politica Dei Redditi In Italia Negli Anni '80 157-170 P.,Distribuzione Dei Guadagni Di Produttività E Livelli Della Contrattazione 171-190 P.,Competitività E Concorrenza, Unità Europea E Politica Dei Redditi 191-200 P.,Politiche Macroeconomiche E Mercato Del Lavoro Nel Processo Di Integrazione Europea 201-216 P.,La Struttura Della Retribuzione E Della Contrattazione Collettiva In Gran Bretagna 219-260 P.,La Struttura Della Retribuzione E Della Contrattazione Collettiva In Spagna 261-298 P.,La Struttura Della Retribuzione E Della Contrattazione Collettiva In Francia 299-328 P.,La Struttura Della Retribuzione E Della Contrattazione Collettiva In Germania 329-360 P.,La Contrattazione Decentrata Delle Retribuzioni Nel Settore Privato In Europa: Tre Metodi E Quattro Modelli 361-386 P.,Retribuzioni E Livelli Contrattuali Nel Settore Pubblico: Italia, Francia E Germania A Confronto 387-414 P.,Le Politiche Nazionali Di Determinazione Delle Retribuzioni: Il Caso Francese E Il Caso Italiano 415-442 P.,Le Politiche Nazionali Di Determinazione Delle Retribuzioni: Il Caso Tedesco E Quello Spagnolo 443-468 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 31746
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0077167 Biblioteca LA / 993 / 249 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. CNEL