Titoli analitici
|
-
[Comprende]
Adempimenti antiriciclaggio e vendita dei prodotti assicurativi tramite Internet: moneta elettronica, firma digitale, identificazione a distanza e convenzioni con gli enti certificatori
/ Bravo, Fabio
-
[Comprende]
Competition law and information technology
/ Barocci, Sabrina
-
[Comprende]
Il concetto di pubblicità accolto nel Codice di autodisciplina Pubblicitaria, con specifico riguardo alla cd. "pubblicità sociale"
/ Grazizni, Barbara
-
[Comprende]
Consumers' transaction over Internet: What law is applicable according to private international law?
/ Borocci, Sabrina
-
[Comprende]
Il Decreto Legislativo 11 aprile 2002, n. 61 in attuazione delle delega conferita dall'art. 11 legge 3 ototbre 2001, n. 366: la nuova disciplina degli illeciti penali ed amministrativi riguardanti le società commerciali
/ Fabe dal Negro, Ombretta
-
[Comprende]
La lesione del diritto all'immagine (e agli altri diritti dela personalià): un'alternativa alla tecnica risarcitoria del "prezo del consenso"
/ Albanese, Antonio
-
[Comprende]
Paura, violenza, volgarità e pubblicità blasfema (artt. 8, 9 e 10 CAP)
/ Banori, Barbara
-
[Comprende]
Principio di sussidiarietà e servizi pubblici locali: garanzie di rasparenza nella scelta dei osci privati e tutela dell'imprenditorialità
/ Alvisi, Chiara
-
[Comprende]
La pubblicità dei prodotti cosmetici e dei trattamenti fisici ed estetici
/ Banori, Barbara
-
[Comprende]
La pubblicità delle bevande alcooliche secondo l'artt. 22 del codice di autodisciplina pubblicitaria
/ Landi, Valerio
-
[Comprende]
La pubblicità relativa alle manifestazioni a premio: l'art. 2 del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria
/ Curzi, Guglielmina
-
[Comprende]
Il richiamo in pubblicià a terminologia, citazioni di prove tecniche e scientifiche e dati statistici: l'art. 3 del Codice di Autodisciplina Pubblicaitaria
/ Gallo, Chiara
-
[Comprende]
Riflessi assicurativi della responsabilità civile in ambiro sanitario
/ Farolfi, Alessandro
-
[Comprende]
Sollecitazione al pubblico risparmio: strumenti finanziari a breve, opzione su cambio con scambio differenziale alla scadenza: quale necessità di prospetto informativo?
/ D'Innocenzo, Santa
-
[Comprende]
Sollecitazione del pubblico risparmio ed offerta fuori sede. La speciale disciplina dei contratti a distanza
/ Bessone, Mario
-
[Comprende]
La tutela dei consumatori nel commercio eletttronico nella normativa dell'Unione europea
/ Finocchiario, Giusella
|