Rapporto Sull'economia Della Cultura In Italia 1980 - 1990.
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1994
Abstract/Sommario:
IL RAPPORTO ESAMINA L'OFFERTA E LA DOMANDA DI CULTURA IN ITALIA INTESA IN QUANTO "SISTEMA" CHE SI ESTENDE DAI BENI CULTURALI ALLO SPETTACOLO DAL VIVO, DAGLI AUDIOVISIVI ALL'EDITORIA. LA METODOLOGIA PRESCELTA è QUELLA INTERDISCIPLINARE, CHE COMBINA L'ANALISI ECONOMICA E FINANZIARIA AD ELEMENTI DI ANALISI SOCIOLOGICA ED ISTITUZIONALE. SONO STATI MISURATI I FENOMENI CONNESSI ALLA CONSERVAZIONE, ALLA CREAZIONE/PRODUZIONE, ALLA DISTRIBUZIONE E ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA IN TERMINI DI GRA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Rapporto Sull'economia Della Cultura In Italia 1980 - 1990./ Presidenza Del Consiglio Dei Ministri ; Presidenza Del Consiglio Dei Ministri. Dipartimento Per L'informazione E L'editoria, Associazione Per L'economia Della Cultura ; a cura di Presidenza Del Consiglio Dei Ministri. - Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1994. - Pag.Xxvii-816 ; 24 cm. - (Societa' E Istituzioni) |
Note |
Bodo Carla,Pilati Antonio,Leon Paolo,Dragosei Laura - Fantacone Stefano - Pezzoli Andrea,Trimarchi Michele
Le Risorse Finanziarie Per La Cultura 67-121 P.,La Pubblicità 123-129 P.,Cambiamento Strutturale E Crescita Economica Del Settore Culturale 3-11 P.,I Consumi, Il Valore Aggiunto E L'occupazione Del Settore Culturale 10-66 P.,L'offerta E La Domanda Di Cultura In Italia: Evoluzione, Composizione E Distribuzione Territoriale 130-144 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 30184 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0078904 | Biblioteca | LA / 995 / 81 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |