Istituto Di Studi Sindacali Del Lavoro

Professionalità E Carriera Nel Rapporto Di Lavoro Subordinato /Autori Vari/

Milano : F. Angeli, 1978
Copertina  Professionalità E Carriera Nel Rapporto Di Lavoro Subordinato /Autori Vari/
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Professionalità E Carriera Nel Rapporto Di Lavoro Subordinato /Autori Vari// Istituto Di Studi Sindacali Del Lavoro. - Milano : F. Angeli, 1978. - Pag.223 ; 22 cm. - (Corso Di Specializzazione Per Dirigenti Aziendali E Capi Del Personale)
Note
Mazzoni Giuliano,Scognamiglio Renato,Morgera. P.,Simi Valente,Tiezzi P.,Aranguren Aldo,Cuccurullo A.,Rosselli G.,Grandi Mario,Mortillaro Felice,De Sisto C.,Pera Giuseppe,Castro G.,Cessari Aldo,Allori A.,Ghera Edoardo,Panzani Paolo,Mallardi R.
Problemi attuali in tema di mutamento di mansioni e di avanzamento automatico nel rapporto di lavoro, pp. 11-21,Professionalità e carriera: evoluzione e crisi dei criteri tradizionali, pp. 22-42,Se sia legittimo il licenziamento di un lavoratore in possesso di titolo di studio superiore a quello richiesto in un bando di concorso, pp. 46-55,Legge e contrattazione collettiva in materia di mansioni, professionalità e carriera, pp.56-69,Se sia consentito al giudice di modificare la disciplina sindacale dell'inquadramento dei lavoratori, pp.70-77,Qualifica professionalità e carriera nei nuovi orientamenti giurisprudenziali, pp.78-88,Se deve sussistere corrispondenza tra qualifica e retribuzione corrisposta ai vari lavoratori svolgenti nella stessa unità produttiva, attività identiche, pp. 91-94,Se sia soggetto a prescrizione il diritto del lavoratore ad ottenere una maggiore qualifica, pp.95-98,Tendenze evolutive della realtà odierna in tema di qualificazione e promozione del lavoro nell'impresa, pp.99-116,Il sistema di classificazione unica operai-impiegati nell'industria metalmeccanica, pp.117-128,Se l'inquadrmaneto da operaio ad intermedio configuri un passaggio di categoria o una vera attribuzione di diversa qualifica nell'ambito della stessa categoria, pp.129-132,Il problema dei trasferimenti, pp.133-142,Se un'eventuale situazione di incompatibilità creatasi tra un dipendente edi suoi migliori collaboratori per fatti soggettivi addebitabili soltanto al primo, possa giustificare il trasferimento, pp.146-152,La nullità dei patti contrari, pp.153-166,Se il lavoratore, per obiettive e gravi esigenze aziendali, possa concordare l'adibizione a mansioni inferiori, ferma rimanendo la retribuzione, pp.168-180,Mansioni e qualifiche nella vigente disciplina del collocamento e della formazione professionale dei lavoratori, pp.181-206,Il problema della contrattazione aziendale e i suoi limiti in materia di mansioni, pp.207-217,Se le caratteriristiche del nuovo sistema di inquadramento a livelli consentono un riferimento o un rapporto con le precedenti categorie, pp.218-221
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 28894
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0058199 Biblioteca CI / 87 / 7 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Istituto Di Studi Sindacali Del Lavoro