Post Comunismo Terra Incognita. Rapporto Sull'europa Centrale E Orientale (Autori Vari)
Roma : Edizioni Associate, 1994
Abstract/Sommario:
GLI A. PRESENTANO UNA PANORAMICA DELLA SITUAZIONE NELL'EUROPA EX COMUNISTA A CINQUE ANNI DALL'APERTURA DELLA CORTINA DI FERRO, E A TRE ANNI DALLA CONCLUSIONE DELL'ESPERIENZA SOVIETICA. TRA I TEMI TRATTATI, LE ORIGINI DELLA DEMOCRAZIA E IL NAZIONALISMO, LE CAUSE DELLA DIVISIONE DELLA CECOSLOVACCHIA, LA SITUAZIONE NELL'EX URSS E LA NUOVA POLITICA ESTERA RUSSA, L'OCCIDENTE E L'EX JUGOSLAVIA, UN BILANCIO DELLA PRESENZA ECONOMICA ITALIANA NEI PAESI IN QUESTIONE
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Post Comunismo Terra Incognita. Rapporto Sull'europa Centrale E Orientale (Autori Vari)/ Centro Studi Di Politica Internazionale. Cespi. - Roma : Edizioni Associate, 1994. - Pp.383 ; 21,5 cm. - (Osservatorio Internazionale) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Pozzi Gian Angelo,Sinatti Piero,Schopflin George,Cirtautas Arista Maria,Leoncini Francesco,Tonini Carla,Argentieri Federigo,Mura Maresa,Guerra Adriano,Zucconi Mario,Guandalini Maurizio
La Cooperazione Regionale 127-160 Pp.,I Conflitti Armati Nell'ex Urss 249-302 Pp.,Le Origini Della Democrazia In Europa Orientale 7-16 Pp.,Il Nazionalismo E I Neofiti Della Democrazia 17-46 Pp.,Cechi E Slovachi: Dalla Rinascita Civile Alla Separazione 47-78 Pp.,La Polonia Di Walesa: Dalla Campagna Per Le Presidenziali Alla Svolta Politica 79-106 Pp.,La Breve Stagione Del Governo Antall 107-126 Pp.,Nuovi Stati Europei Provenienti Dall'ex Urss 161-192 Pp.,Problemi E Ipotesi 193-248 Pp.,La Risposta Occidentale Alla Crisi Jugoslava 303-324 Pp.,La Presenza Economica Italiana All'est 325-380 Pp. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 28444 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079470 | Biblioteca | LA / 995 / 252 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |