Politica Ed Economia. Fenomeni Politici E Analisi Economiche. Atti Del Convegno: La Scienza Politica In Italia: Bilancio E Prospettive. Milano, Maggio 1984.
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract/Sommario:
ECONOMISTI, POLITOLOGI E FILOSOFI DISCUTONO PER QUALI STRADE E CON QUALI PERICOLI POSSA AVVENIRE UNA COLLABORAZIONE INTERDISCIPLINARE TRA POLITOLOGI ED ECONOMISTI METTENDO IN EVIDENZA LE RAGIONI CHE SPINGONO A TALE COLLABORAZIONE: LA PRESENZA DELLA LOGICA POLITICA NEI FENOMENI ECONOMICI; L'ESIGENZA DELLA SCIENZA POLITICA CONTEMPORANEA DI POTENZIARE I PROPRI STRUMENTI DI STUDIO, ANCHE RICORRENDO ALL'ESPERIENZA DELLE ALTRE SCIENZE SOCIALI PIù SVILUPPATE.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Politica Ed Economia. Fenomeni Politici E Analisi Economiche. Atti Del Convegno: La Scienza Politica In Italia: Bilancio E Prospettive. Milano, Maggio 1984. / Convegno ; Fondazione Feltrinelli. Centro Di Scienza Politica ; a cura di Convegno. - Milano : F. Angeli, 1987. - Pag.159 ; 22 cm. - (Collana Di Scienza Politica) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Bicchieri Cristina,Martelli Paolo,D'alimonte Roberto,Salvati Michele,Granaglia Elena,Lanzalaco Luca
La Razionalità Insufficiente 113-131 P.,Metodologie Economiche Nell'analisi Politica 29-44 P.,Competizione Politica E Sistemi Di Partito 45-67 P.,Diversità E Mutamento: Contro Il Modello Degli Economisti 68-112 P.,In Difesa Del Modello Razionale Applicato Alla Politica 132-142 P.,Politica Ed Economia: Due Paradigmi Di Razionalità A Confronto 143-159 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 28228 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0070666 | Biblioteca | LA / 988 / 53 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |