Politica degli acquisti e struttura dei mercati nelle telecomunicazioni. Un confronto internazionale

Milano : Vita E Pensiero, 1993
Abstract/Sommario: L'INDAGINE AFFRONTA LE CARATTERISTICHE ED I PROBLEMI DELLA DOMANDA PUBBLICA E LE MODALITà CONCRETE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROCEDURE ADOTTATE DAI DIVERSI GESTORI, ALLA FORMAZIONE DEI PREZZI ED AI TEMPI DI PAGAMENTO. PARTICOLARE ATTENZIONE è DEDICATA ALLA STRUTTURA CHE PREVALE IN OGNUNO DEI SEGMENTI CHE COMPONGONO IL MERCATO DELLE APPARECCHIATURE. L'ANALISI, OLTRE IL CASO ITALIANO. ANALIZZA LA REALTà DEI PAESI EUROPEI ...; [leggi tutto]
Copertina  Politica degli acquisti e struttura dei mercati nelle telecomunicazioni. Un confronto internazionale
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Politica degli acquisti e struttura dei mercati nelle telecomunicazioni. Un confronto internazionale. - Milano : Vita E Pensiero, 1993. - Pag.Ix-214 ; 22 cm. - (Scienze Economiche)
Note
Bibliografia: Pp. 211-214. - Solimene Laura,Mollame Raffaella,Solimene Laura,Costa Andrea,Costa Andrea
Le Politiche D'acquisto In Italia 29-88 P.,Le Normative Comunitarie 179-188 P.,Gli Acquisti Del Settore Pubblico: Aspetti Generali 3-28 P.,Le Politiche D'acquisto Dei Gestori Cee Francia, Gran-Bretagna, Germania, Spagna, Danimarca. 89-150 P.,Altre Esperienze Nazionali I Paesi Scandinavi; Stati Uniti; Giappone. 151-178 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 28198
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0078037 Biblioteca LA / 994 / 132 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna