Università L. Bocconi

Piccole E Medie Imprese E Politiche Di Facilitazione

Milano : Egea, 1997
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i risultati di una ampia ricerca interdisciplinare sulle piccole e medie imprese e sulle politiche di facilitazione per il loro consolidamento e sviluppo, svolta con il duplice obiettivo di valutare i fabbisogni di natura strategica e organizzativa delle PMI nell'attuale contesto competitivo e di esaminare la rispon- denza degli attuali strumenti di politica economica alle loro esigenze
Copertina  Piccole E Medie Imprese E Politiche Di Facilitazione
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Piccole E Medie Imprese E Politiche Di Facilitazione/ Università L. Bocconi. - Milano : Egea, 1997. - Pp. 539 ; 26 cm. - (Ricerche Di Base 8)
Note
Bibliografia: Pp. 501-539. - Corbetta Guido,Corbetta Guido - Dubini Paola,Brugnoli Carlo,Visconti Federico,Mussati Giuliano,Marelli Mario - Minoja Mario,Arcari Anna,Dubini Paola - Cavazza Claudia,Cominelli Barbara,Depperu Donatella,Mauri Chiara,Lago Umberto,Arcaini Elisabetta,Baglieri Enzo - Di Martino Susanna,Zara Claudio,Delmestri Giuseppe - Preti Paolo,Conca Gisella,Dessy Alberto,Ponti Alberto,Marzuillo Gabriella,Varacca Capello Paola - Zattoni Alessadro,Diazzi Renata - Fumagalli Andrea
Le Politiche Di Facilitazione Allo Sviluppo Delle Pmi: Fabbisogni Delle Imprese E Condizioni Di Efficacia Pp. 35-52,Le Politiche Di Facilitazione Allo Sviluppo Delle Pmi: I Risultati Di Un'indagine Quantitativa Pp. 53-68,La Valutazione Delle Iniziative A Supporto Delle Nuove Imprese: Un Modello Pp. 69-92,Le Politiche Per Lo Sviluppo Imprenditoriale Dei Distretti Industriali Pp. 93-112,Nuove Politiche Pubbliche Per La Nascita E Lo Sviluppo Delle Piccole E Medie Imprese Pp. 113-130,Gli Obblighi E Gli Oneri Dell' Area Amministrativa Come Obiettivo Delle Politiche Di Facilitazione (Verso Una Nuova "Stagione Delle Regole") Pp. 131-152,Le Attività Amministrative Nell'ambito Delle Pmi Un Supporto Alla Costruzione Dei Requisiti Di Ammissibilità Alle Facilitazioni E Un Possibile Oggetto Di Intervento Di Politica Economica. Pp. 153-176,L'impatto Della Variabile Ambientale Sulle Strategie Delle Piccole E Medie Imprese Pp. 177- 198,L' Internazionalizzazione Delle Pmi: Riflessioni Sul Modello Di Internazionalizzazione Delle Imprese Di Dimensioni Minori E Sulla Coerenza Ed Efficacia Delle Politiche Di Facilitazione Pp. 199-224,L' Internazionalizzazione Delle Piccole E Medie Imprese Attraverso Aggregazioni I Consorzi Export. Pp. 225-242,Quale Marketing Per Le Piccole E Medie Imprese? Pp. 243-254,Concentrazione Della Distribuzione E Cambiamenti Nelle Piccole E Medie Imprese Manifatturiere Pp. 255-276,Innovazione Strategica E Pmi: Politiche Per L'innovazione Pp. 275-296,Politiche Di Facilitazione All'innovazione Nelle Picolle E Medie Imprese Pp. 297-314,Denti A Base Tecnologica: Modelli Di Finanziamento Pp. 315-336,Risorse Umane, Istituzioni Educative Ed Economicità: Indicazioni Da Una Ricerca Comparativa Internazionale Pp. 337-374,La Gestione Della Qualità Nelle Piccole E Medie Imprese Pp. 375-398,Le Politiche Di Facilitazione Alle Piccole E Medie Imprese E Il Sistema Delle Agevolazioni Finanziarie Pp. 399-412,Il Problema Del Credito E Del Capitale Di Rischio Delle Pmi Pp. 413-436,La Recente Evoluzione Del Sistema Delle Pmi Italiane All'interno Degli Attuali Assetti Istituzionali Pp. 437- 452,Criteri Per Definire E Classificare Le Piccole E Medie Imprese Pp. 453-480,Il Problema Della Classificazione Delle Imprese Di Minore Dimensione Pp. 481-500
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Egea ; Libri\0028107
Categorie
ID scheda 28107
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0082675 Biblioteca LA / 999 / 13 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Università L. Bocconi