Centro Formazione E Studi. Formez

Perequazione E Finanza Locale. Esperienze Europee A Confronto. (Autori Vari).

Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract/Sommario: I SAGGI PRESENTANO E COMMENTANO ALCUNI ESEMPI DI SOLUZIONI IN ATTO O DI PROPOSTE DI APPLICAZIONE DI PRINCIPI EQUITATIVI NELLA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE "CENTRALI" AGLI ENTI TERRITORIALI DI LIVELLO INFERIORE. FRA LE ESPERIENZE PROPOSTE SONO SOPRATTUTTO QUELLE BRITANNICA E FRANCESE A PRESENTARE MAGGIORE INTERESSE PER L'ITALIA
Copertina  Perequazione E Finanza Locale. Esperienze Europee A Confronto. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Perequazione E Finanza Locale. Esperienze Europee A Confronto. (Autori Vari)./ Centro Formazione E Studi. Formez. - Bologna : Il Mulino, 1992. - Pag.501 ; 23 cm. - (Problemi Di Amministrazione Pubblica)
Note
Bibliografia: Pp. 499-501. - Pola Giancarlo,Jackman Richard,Moore Barry - Rhodes John,King David,Guengant Alain - Uhaldeborde G,Gilbert Guy - Hardy Dominique,Guengant Alain,Spahn Paul,Grossekettler Heinz,Dafflon Bernard,Lotz Jorgen
I Principi Dottrinari Della Perequazione E I Problemi Della Loro Applicazione In Europa E In Italia 9-44 P.,La Stima Dei Fabbisogni Di Spesa: L'impiego Dell'analisi Di Regressione In Inghilterra E Galles 53-76 P.,L'applicazione Del Metodo Delle Spese Normalizzate Alla Stima Dei Fabbisogni Delle Collettività Locali 77-96 P.,L'applicazione Del Metodo Delle Spese Normalizzate Alla Stima Dei Fabbisogni Delle Collettività Locali Ra Thatcher. 97-128 P.,Il Futuro Ruolo Dei Trasferimenti Nella Finanza Locale 129-156 P.,Il Rinnovamento Dei Trasferimenti Statali 161-212 P.,Lo Spazio Dei Fabbisogni Nel Sistema Francese Delle Sovvenzioni Globali 213-256 P.,Il Potenziale Fiscale è Una Corretta Misura Della Ricchezza Fiscale Dei Comuni 257-288 P.,Il Federalismo Fiscale Nella Repubblica Federale Tedesca 297-320 P.,La Determinazione Del Fondo Per I Trasferimenti Parametrati Nel Kommunale Finanzasgleich Della Repubblica Federale Tedesca 321-354 P.,La Perequazione Nel Sistema Svizzero Di Relazioni Finanziarie Tra Livelli Di Governo 355-408 P.,La Perequazione Nel Sistema Svizzero Di Relazioni Finanziarie Tra Livelli Di Governo (Autori Vari). 413-440 P.,La Perequazione In Funzione Dei Bisogni Sociali Nell'ambito Delle Sovvenzioni Generali Alle Amministrazioni Locali: L'esempio Danese 441-468 P.,La Perequazione In Funzione Dei Bisogni Sociali Nell'ambito Delle Sovvenzioni Generali Alle Amministrazioni Locali: L'esempio Danese J. - Uhl, G. J. - La Distribuzione Dei Trasferimenti Nei Paesi Bassi. 469-498 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 28020
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0075966 Biblioteca LA / 992 / 212 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Centro Formazione E Studi. Formez