Barrow, John D.

Perché il mondo é matematico?

Bari : Laterza, 1992
Abstract/Sommario: IL LIBRO è IL RISULTATO DI UNA SERIE DI BREVI CICLI DI LEZIONI TENUTESI ALL'UNIVERSITà DI MILANO NEL DICEMBRE 1991 SULLA NATURA E IL SIGNIFICATO DELLA MATEMATICA. L'A., OLTRE CHE DEI NUOVI SVILUPPI DELLO STUDIO DEI SISTEMI COMPLESSI E CAOTICI, TRATTA ANCHE DEI PRIMI SVILUPPI DEI SISTEMI DI CALCOLO E DELLE PAROLE USATE PER ESPRIMERE I NUMERI NEL MONDO ANTICO E NELLE CULTURE PRIMITIVE, NONCHè DELLE VARIE POSIZIONI ASSUNTE DAI FILOSOFI NEI CONFRONTI DELLA NATURA, DELL'ONNIPRESENZA E DELL' ...; [leggi tutto]
Copertina  Perché il mondo é matematico?
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Perché il mondo é matematico?/ John D. Barrow ; Fondazione Sigma, Tau ; a cura di John D. Barrow. - Bari : Laterza, 1992. - Pp. Viii - 111 ; 21 cm. - (Lezioni Italiane)
Note
Bibliografia: Pp. 105 - 108
Collezione
Autori
  • Barrow, John D. - [Responsabilità principale] ; Libri\0028004
  • Fondazione Sigma - [Responsabilità principale] ; Libri\0028004
  • Tau - [Responsabilità principale] ; Libri\0028004
  • Barrow, John D. - [Responsabilità secondaria] - [Curatore] ; Libri\0028004
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Bari ; Libri\0028004
Editore
Categorie
ID scheda 28004
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0080735 Biblioteca LA / 997 / 61 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori