Perchè è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?
Bologna : Il Mulino, 2000
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perchè è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?. - Bologna : Il Mulino, 2000. - pp. 283 ; 21 cm. - (Ricerche e Studi) |
Note |
Bibliografia: PP. 261-283. - Barbagli Marzio,LaFree Gary,Felson Marcus,Blumstein Alfred,Johnson Bruce D. - Golub Andrew - Dunlap Eloise,Nash Parker Robert - Plechner Deborah M. - Anderson-Facile Doreen,Zimring Franklin E. - Fagan Jeffrey,Killias Martin - Aebi Marcelo F.
Perchè è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?, pp. 7-50,Le istituzioni sociali e il calo dei reati negli Stati Uniti degli anni '90, pp. 51-89,Trend e cicli del tasso di criminalità: i cambiamenti nella società moderna, pp. 89-108,Tendenze recenti nei tassi di violenza negli Stati Uniti, pp. 109-156,Il declino delle subculture della droga, dei mercati della droga e della violenza a New York negli anni '90, pp. 157-204,La relazione tra alcol e omicidio e la diminuzione dei tassi di criminalità americani, pp. 205-224,Le cause della diminuzione dei reati: alcune riflessioni sull'analisi degli omicidi a New York, pp. 225-238,Un confronto tra gli Stati Uniti e l'Europa, pp. 239-260 |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 27998 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0086517 | Biblioteca | LA / 002 / 331 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |