Oltre l'Euro. Istituzioni, occupazione e crescita
Bologna : Il Mulino, 1999
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Oltre l'Euro. Istituzioni, occupazione e crescita. - Bologna : Il Mulino, 1999. - PP. 256 ; 24 cm. - (Forum e convegni) |
Note |
Dell'Aringa Carlo,Bianchi Patrizio,Brunetta Renato,Prosperetti Luigi,Scandizzo Paasquale - Maiolo Stefano - Marsigliesi Simonetta,Fitoussi Jean-Paul,Bagella Michele,Padoa Schioppa Kostoris Fiorella,Paadoan Pier Carlo,Rossi Salvatore,Savona Paolo - Zazzaraa Cristiano,Baldassarri Mario,Baratta Paolo,Pasquino Gianfranco,Proietti Alessandro
L'Unione monetaria: un'opportunità?, pp. 35-46,Europa smarrita ed Europa ritrovata: decisione politica e gap democratico, pp. 47-66,Mercato del lavoro: che fare?, pp. 67-78,Riorganizzare per lavorare, pp. 79-84,Post fordismo, dualismi e località: alcune riflessioni sul modello Italia, pp. 85-104,Una politica economica restrittiva é l'unica strada per l'Emu?, pp. 105-152,Politica del credito e della finanza d'impresa: la posizione dell'Italia, pp. 153-160,I conti pubblici e le loro prospettive dopo l'Euro, pp. 161-178,L'industria italiana nell'Unione monetaria. Determinanti nella competitività e orientamenti della politica industriale, pp. 179-190,Unione monetaria europea, istituzioni, politiche economiche, pp. 191-196,è accettabile un regime di dollar-non syadandard? Riflessioni a seguito della nuova "crisi" della valuta americana, pp. 197-210,Le consapevolezze e le responsabilità del "dopo Euro", pp. 211-216,L'Euro apre argomenti di discussione, pp. 217-222,Un governo per l'Europa, pp. 229-238,Le due facce della nuova moneta unica europea: l'opinione dell'impresa, pp. 239-242 |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 27362 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0083818 | Biblioteca | LA / 000 / 16 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |