Monete in concorrenza. Prospettive per l'integrazione monetaria europea. (Autori Vari)

Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract/Sommario: AL CENTRO DELL'ANALISI PRESENTATA NEL VOLUME è LA PROPOSTA DI LIBERA CONCORRENZA FRA MONETE AVANZATA DAI PAESI CHE HANNO MANIFESTATO PERPLESSITà ED ESITAZIONI DI FRONTE ALLA PROSPETTIVA DI CREARE NUOVE ISTITUZIONI ALLA GUIDA DEL PROGETTO DI UNIFICAZIONE MONETARIA. NEI CONTRIBUTI RACCOLTI SONO ESAMINATI I FONDAMENTI TEORICI DELLA CONCORRENZA FRA MONETE, LA SUA DIMENSIONE STORICA E L'EVIDENZA EMPIRICA PER ARRIVARE AD AFFERMARE LA FONDATEZZA DELL'OPINIONE CONTENUTA NEL PIANO DELORS, SECON ...; [leggi tutto]
Copertina  Monete in concorrenza. Prospettive per l'integrazione monetaria europea. (Autori Vari)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Monete in concorrenza. Prospettive per l'integrazione monetaria europea. (Autori Vari). - Bologna : Il Mulino, 1992. - Pag.202 ; 21,5 cm. - (Prismi)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Giovannini Alberto,De Cecco Marcello,Bini Smaghi Lorenzo - Vori Silvia,Schioppa Tommaso,Ripa Di Meana Andrea - Sarcinelli Mario,Giavazzi Francesco - Spaventa Luigi
Tassi Di Cambio Credibilmente Fissi 139-166 P.,L'unificazione Monetaria Europea In Prospettiva Storica 11-28 P.,Concorrenza, Egemonia E Unificazione Monetaria 29-62 P.,Unione Monetaria E Concorrenza Monetaria 63-80 P.,Unione Monetaria, Competizione Valutaria E Controllo Della Moneta: è D'aiuto La Storia Italiana 81-138 P.,Il Nuovo Sme (Con Un Poscritto) 167-202 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 25471
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0076468 Biblioteca LA / 993 / 12 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna