Modelli per la gestione del rischio di credito. I "rating interni"
Roma : Banca d'Italia, 2000
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Modelli per la gestione del rischio di credito. I "rating interni" / Banca d'Italia ; a cura di Banca d'Italia. - Roma : Banca d'Italia, 2000. - PP. 156 ; 24 cm. - (Tematiche Istituzionali) |
Note |
Carosio Giovanni,Laviola Sebastiano,Santececca Domenico,Avesani Renzo,Barone Emilio,Scalerandi Piero,Danielis Danilo,Sironi Andrea,Grippa Piepaolo,Foglia Antonella - Laviola Sebastiano,Ascenzo Maria Pia - Viviani Umberto,Bianchi Bruno
La proposta di modifica dell'Accordo sul capitale, pp. 7-18,Il funzionamento dei sistemi di rating interni: i risultati di un'indagine condotta presso le banche internazionali, pp. 19-30,Presentazione del gruppo di lavoro ABI sui sistemi di rating interno, pp. 31-38,L'esperienza di Banca Intesa, pp. 39-46,Alcune analisi in corso presso il San Paolo IMI, pp. 47-56,L'esperienza del San Paolo IMI, pp. 57-76,L'esperienza di Unicredito Italiano, pp. 77-88,I rating interni e i modelli per la gestione del rischio di credito, pp. 89-112,La misurazione del rischio di credito secondo l'approccio del capitale a rischio, pp. 113-130,Probabilità di insolvenza individuali e rischio di portafoglio, pp. 131-146,Nuove basi informative realizzate dalla Banca d'Italia, pp. 147-154,Conclusoini, pp. 155-156 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 25365 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0084051 | Biblioteca | LA / 000 / 108 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |