Modelli di solidarietà. Politica e riforme sociali nelle democrazie.
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract/Sommario:
L'A. PARTE DA ALCUNI INTERROGATIVI: QUALI SONO LE ORIGINI STORICHE DELLA DIVERSITà DEL MODELLO DI SOLIDARIETà E PROTEZIONE DI TIPO UNIVERSALISTICO E DI TIPO OCCUPAZIONALE? COME è NATO IL MODELLO SCANDINAVO? PERCHè LA MAGGIOR PARTE DEI PAESI EUROPEI-CONTINENTALI HA ADOTTATO IL MODELLO OCCUPAZIONALE? COSA SPIEGA I RITARDI E LE LACUNE AMERICANE SUL TERRENO DELLA SOLIDARIETà SOCIALE? NEL VOLUME è PRESENTATA UNA PANORAMICA STORICA-COMPARATA DEL WELFARE OCCIDENTALE NEI SUOI ASPETTI ISTITUZIO ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Modelli di solidarietà. Politica e riforme sociali nelle democrazie./ Maurizio Ferrera ; a cura di Maurizio Ferrera. - Bologna : Il Mulino, 1993. - Pag.349 ; 22 cm. - (Studi E Ricerche) |
Note |
Bibliografia: Pp. 323-239
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 25352 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0077481 | Biblioteca | LA / 993 / 339 | Non ammesso al prestito | Irreperibile | Nessuna |