Mercato Comune E Neoprotezionismo. Aspetti Economici, Giuridici E Fiscali. (Autori Vari) .
Padova : Cedam, 1987
Abstract/Sommario:
IL LIBRO SI ARTICOLA IN DUE PARTI: ASPETTI ECONOMICI, IMPRESE PUBBLICHE E PROTEZIONISMO FISCALE; DISCIPLINA GIURIDICA COMUNITARIA E DISCIPLINE NAZIONALI. L'OGGETTO DELLA RICERCA RIGUARDA LE FORME DI NEOPROTEZIONISMO CHE OSTACOLANO CON AGGRAVI DIRETTI O INDIRETTI DI COSTO LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI TRA I PAESI DELLA CEE. PARTICOLARE ATTENZIONE è DEDICATA ALLA POSIZIONE DELL'ITALIA ED AGLI ASPETTI GIURIDICI CHE REGOLANO LE RELAZIONI TRA AUTORITà DELLA CEE E STATI MEMBRI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Mercato Comune E Neoprotezionismo. Aspetti Economici, Giuridici E Fiscali. (Autori Vari) ./ Università Di Ferrara. Facoltà Di Giurisprudenza. Centro Di Documentazione E Studi Sulle Comunità Europee. - Padova : Cedam, 1987. - Pag.Xxvi-248 ; 24 cm. - (Quaderno) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Caramelli Vincenzo,Corsi Viglietta Anna Maria,Stefani Giorgio,Forlati Picchio Laura,Comba Andrea,Greppi Edoardo,Porro Giuseppe
Tariffari Agli Scambi Intracomunitari Nella Prospettiva Del Mercato Unico 3-52 P.,Ostacoli Paratariffari Alla Libera Circolazione Delle Merci E Neoprotezionismo Intracomunitario L'esperienza Di Tre Settori Industriali Italiani. 53-88 P.,Protezionismo Statale Delle Imprese Pubbliche E Protezionismo Fiscale Dei Produttori Nazionali 89-122 P.,Tecniche Giuridiche Per Il Superamento Degli Ostacoli Agli Scambi Intracomunitari 123-174 P.,La Disciplina Della Normativa Tecnica In Un Sistema Di Libero Scambio Regolato 175-188 P.,Mercato Interno E Circolazione Dei Servizi: Problemi Concettuali E Regolamentazione Giuridica 189-226 P.,Paesi Dell'efta 227-248 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 24451 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0070684 | Biblioteca | LA / 988 / 63 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |