Tarantelli, Ezio

L'utopia Dei Deboli è La Paura Dei Forti. Saggi, Relazioni E Altri Scritti Accademici.

Milano : F. Angeli, 1988
Abstract/Sommario: è POSSIBILE EFFETTUARE UN'ANALISI DEL PENSIERO DELL'A. RIPERCORRENDO I SUOI CONTRIBUTI APPARSI NELL'ARCO DI UN QUINDICENNIO IN MOLTE RIVISTE ITALIANE E STRANIERE. PUNTO CENTRALE DEI SUOI INTERESSI E DELLA SUA PRODUZIONE SCIENTIFICA è IL MERCATO DEL LAVORO. LA SUA RICERCA MIRA AD IDENTIFICARE LE DETERMINANTI DELLA DOMANDA DI LAVORO IN RELAZIONE ALL'EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA E CORRELATA CON L'ANDAMENTO CICLICO DELLA DOMANDA AGGREGATA. GLI SCRITTI SONO RACCOLTI IN CINQUE SEZIONI: PRODUT ...; [leggi tutto]
Copertina  L'utopia Dei Deboli è La Paura Dei Forti. Saggi, Relazioni E Altri Scritti Accademici.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'utopia Dei Deboli è La Paura Dei Forti. Saggi, Relazioni E Altri Scritti Accademici./ Ezio Tarantelli ; Università Di Roma. Facoltà Di Economia E Commercio ; a cura di Ezio Tarantelli. - Milano : F. Angeli, 1988. - Pag.Xxviii-942 ; 21 cm. - (Pubblicazioni Dell'istituto Di Politica Economica E Finanziaria)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Capitolo
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 19802
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071940 Biblioteca LA / 989 / 76 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Università Di Roma. Facoltà Di Economia E Commercio