L'oligopolio Differenziato. Concorrenza E Collusione.
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract/Sommario:
PARTENDO DALLO STUDIO DELLA FORMAZIONE DELLA DOMANDA DI BENI DIFFERENZIATI, IL LAVORO RAGGIUNGE ALCUNE IMPORTANTI CONCLUSIONI CIRCA LA DEFINIZIONE E LO SVILUPPO DELL'EQUILIBRIO CONCORRENZIALE, CARATTERISTICO DELLE FASI DI DECOLLO E DI SVILUPPO TECNOLOGICO DEI SETTORI OLIGOPOLISTICI, E SULLA STRATEGIA DELLA COLLUSIONE CHE CARATTERIZZA GLI STESSI SETTORI VERSO LA FASE DELLA MATURITà , CHIARENDO IL RUOLO SVOLTO DALLA DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI NELLE VARIE FASI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'oligopolio Differenziato. Concorrenza E Collusione./ Antonio Fazio ; Università Di Roma. Facoltà Di Economia E Commercio. Istituto Di Politica Economica E Finanziaria ; a cura di Antonio Fazio. - Milano : F. Angeli, 1984. - Pag.259 ; 22 cm. - (Pubblicazioni) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 19687 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0066016 | Biblioteca | LA / 984 / 100 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |