L'offerta Di Lavoro In Italia. Problemi Di Rilevazione, Valutazione, Costruzione Di Modelli Di Comportamento.
Padova : Marsilio, 1984
Abstract/Sommario:
LA RACCOLTA DI STUDI SUL MERCATO DEL LAVORO OFFRE UNA RASSEGNA DELLO STATO DELL'ARTE IN MATERIA, E UN RIPENSAMENTO CRITICO SU UNA SERIE DI PROBLEMI DI NATURA EMPIRICA E ANALITICA EMERSI IN QUESTO PERIODO.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'offerta Di Lavoro In Italia. Problemi Di Rilevazione, Valutazione, Costruzione Di Modelli Di Comportamento. . - Padova : Marsilio, 1984. - Pag.534 ; 21 cm. - (Biblioteca Di Economia E Relazioni Industriali) |
Note |
Bibliografia: Pp. 509-534. - Gesano Giuseppe,Schenkel Marina,Sanetti Ippolito,Masarotto Guido - Trivellato Ugo,Moriani Claudio,Bernardi Lorenzo - Zaccarin Susanna,Leoni Riccardo,Carlotti Paolo,Bordignon Silvano - Schenkel Marina - Torelli Nicola,Bolasco Sergio,Angelini Elda - Magni Carlo,Schenkel Marina,Bruni Michele - Franciosi Franco B,Pini Paolo,Colombino Ugo,Leoni Riccardo,Antonelli Gilberto,Tirelli Daniele,Piacentini Paolo
Indicatori Di Mobilità : Un Commento 107-108 P.,Problemi Dello Studio Economico Dell'offerta Di Lavoro In Italia 11-22 P.,L'esperienza Dell'istat In Materia Di Rilevazioni Correnti Sul Mercato Del Lavoro 23-42 P.,Un Metodo Per Il Raccordo Delle Serie Regionali Sulle Forze Di Lavoro Senza Informazioni Estranee 43-62 P.,Forze Di Lavoro E Flussi Di Popolazione 63-70 P.,Indicatori Di Mobilità : Applicazione Di Un Modello Markoviano Ai Dati Della Rilevazione Trimestrale Delle Fl 71-92 P.,Indicatori Di Mobilità : Processi Di Transizione Markoviani O Stati Di Dipendenza 93-100 P.,Alcune Indicazioni Di Ricerca Sull'analisi Della Mobilità Occupazionale 101-106 P.,Un Modello Di Intervention Analysis Per L'analisi Degli Effetti Della Legge 285 Sulle Iscrizioni Alle Liste Di Collocamento Ordinarie 109-128 P.,Analisi Sulle Componenti Strutturali Dei Mercati Del Lavoro Su Base Territoriale Una Mappa Delle Regioni Italiane Al 1980. 129-166 P.,Il Mercato Del Lavoro In Alcune Microaree Italiane: Aspetti Metodologici E Principali Risultati 167-196 P.,La Partecipazione Al Lavoro Per Età E Sesso Analisi Empirica Del Periodo 1959-1980. 197-222 P.,Il Mercato Del Lavoro In Italia: Una Analisi Di Flusso 223-308 P.,Durata Di Disoccupazione E Ciclo Economico: Alcuni Tentativi Di Stima 309-366 P.,Costi Di Squilibrio Sul Mercato Del Lavoro E Programmi Di Riequilibrio Un Esercizio Di Microsimulazione. 367-396 P.,L'offerta Di Lavoro Nel Ciclo Di Vita Un'applicazione Al Mercato Del Lavoro Femminile In Italia. 397-428 P.,Risorse Umane E Redditi Da Lavoro Domanda Di Istruzione, Offerta Di Lavoro E Comparazioni Tra Settore Privato E Settore Pubblico. 429-466 P.,Osservazioni Sui Modelli Allocativi Del Consumo E Del Tempo Di Lavoro 467-504 P.,Una Rappresentazione Diagrammatica Del Problema Di Allocazione Del Tempo Per La Donna 505-508 P. |
Collezione | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 19679 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0068627 | Biblioteca | LA / 986 / 123 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |