Lo Studio Di Impatto Ambientale: Elementi Per Un Manuale. (Autori Vari).
Milano : F. Angeli, 1991
Abstract/Sommario:
LA RICERCA PERSEGUE DUE OBIETTIVI: 1) CONTRIBUIRE ALLA STANDARDIZZAZIONE DEGLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE; 2) FORNIRE ELEMENTI METODOLOGICI ED OPERATIVI UTILI NELLE FASI SIA DI REDAZIONE, CHE DI PRESENTAZIONE E VERIFICA DI TALI STUDI. IL MANUALE SI DIVIDE IN TRE PARTI: 1) OBIETTIVI E CONTENUTI; 2) CRITERI ED ELEMENTI PER LA REDAZIONE DEGLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE; 3) CRITERI PER LA PRESENTAZIONE E LA VERIFICA DI TALI STUDI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo Studio Di Impatto Ambientale: Elementi Per Un Manuale. (Autori Vari)./ Istituto Regionale Di Studi E Ricerche Per La Programmazione Economica E Territoriale Del Lazio. Irspel. - Milano : F. Angeli, 1991. - Pag.663 ; 23 cm. - (Quaderni Irspel) |
Note |
Gardin Paolo,Gardin Paolo,Gardin Paolo,Conti Ettore M,Saccucci Angelo,Dionisio Stefano,Gaja Riccardo,Saccucci Angelo,Lo Cascio Martino - Virdis Rosella,Gandolfo Maria Antonietta
Atmosfera 49-94 P.,Ambiente Idrico 95-141 P.,Suolo E Sottosuolo 142-159 P.,Salute Pubblica 204-244 P.,Paesaggio 246-272 P.,Vegetazione, Flora E Fauna; Ecosistemi 160-203 P.,Caratteristiche Tecniche E Principali Impatti Degli Impianti Industriali E Tecnologici 274-358 P.,Caratteristiche Tecniche E Principali Impatti Delle Opere Infrastrutturali 360-401 P.,Il Danno Economico All'ambiente 405-465 P.,Criteri Per La Presentazione E La Verifica Degli Studi Di Impatto Ambientale 469-663 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 23737 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074910 | Biblioteca | LA / 991 / 245 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |