L'industria della comunicazione in Italia. Quarto Rapporto IEM. Mercati locali, mercati globali
Milano : Guerini & Associati, 1998
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'industria della comunicazione in Italia. Quarto Rapporto IEM. Mercati locali, mercati globali/ Fondazione Rosselli, Istituto di Economia dei Media ; a cura di Fondazione Rosselli, Istituto di Economia dei Media. - Milano : Guerini & Associati, 1998. - PP. 267 ; 24 cm |
Note |
Pontarollo Enzo,Ajello Barbara,Pilati Antonio,Marcianò Emanuele,Pucci Emilio,Richeri Giuseppe,Menduni Enrico,Celata Giandomenico,Doglio Daniele,Peresson Giovanni,Ioppolo Domenico,Liscia Roberto,Mastropasqua Roberto,Marcianò Emanuele,Cavalli Marco,Moltrasio Lorenzo - Pilati Antonio,Cavalli Marco
Tendenze del mercato italiano delle telecomunicazioni, pp. 7-18,Le principali tendenze della TV digitale in Europa e in Italia, pp. 19-32,La TV digitale in Europa: un decollo frenato, pp. 33-40,L'internazionalizzazione finanziaria delle imprese della comunicazione: acquisizioni da parte di investitori esteri e innovazione finanziaria, pp. 41-50,L'organizzazione della filiera di Internet, pp. 51-60,Tempo, denaro e infrastrutture nella formazione del mercato dei mezzi e servizi di comunicazione, pp. 61-68,Televisione e radio, pp. 69-112,Cinema, pp. 113-128,Homo video, pp. 129-140,Libri, pp. 155-166,Pubblicità, pp. 167-176,Editoria elettronica, pp. 177-184,Telecomunicazioni fisse e mobili, pp. 185-196,Fusioni e acquisizioni: principali transazioni sul mercato italiano, gennaioo 1996-maggio 1998, pp. 197-200,La mappa delle imprese della comunicazione sul mercato italiano. I principali gruppi della comunicazione, pp. 201-224,La spesa di comunicazione in Italia 1986-1996: aziende, famiglie, Pubblica Amministrazione, pp. 225-256,Cronologia dei principali eventi nei settori radiotelevisivo, editoriale e delle telecomunicazioni (gennaio 1997-giugno 1998), pp. 257-264 |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 19280 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0083730 | Biblioteca | LA / 999 / 367 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |