Fondazione Giovanni Agnelli

L'immigrazione silenziosa. Le comunità cinesi in Italia

Torino : Edizioni Della Fondazione, 1994
Abstract/Sommario: IL VOLUME ANALIZZA I LUOGHI, LE CARATTERISTICHE DEGLI INSEDIAMENTI CINESI IN ITALIA, OFFRENDO UN CONTRIBUTO CONOSCITIVO IN UN SETTORE DI RICERCA ANCORA CARENTE. PARTICOLARE ATTENZIONE è RIVOLTA A DESCRIVER LE PARATICHE ECONOMICHE DEGLI IMMIGRATI CINESI, LE MODALITà DI ORGANIZZAZIONE DELLA COMUNITà AL SUO INTERNO, LE INTERAZIONI CON IL TESSUTO SOCIALE LOCALE.
Copertina  L'immigrazione silenziosa. Le comunità cinesi in Italia
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'immigrazione silenziosa. Le comunità cinesi in Italia/ Fondazione Giovanni Agnelli. - Torino : Edizioni Della Fondazione, 1994. - PP. X-235 ; .21. cm. - (Quaderni Della Fondazione)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Tassinari Alberto,Garcia Mateos Cresce,Campani Giovanna,Carchedi Francesco,Galli Susanna,Baracani Nedo,Khoa Lee Huu,Ma Mung Emmanuel,Chan Kwok Bun
L'immigrazione Cinese In Toscana 105-126 P.,L'immigrazione Cinese In Soagna 183-192 P.,La Diaspora Cinese Nel Nuovo Contesto Delle Migrazioni Internazionali 11-40 P.,La Presenza Cinese In Italia Direzionalità Dei Flussi, Dimensioni Del Fenomeno E Caratteristiche Strutturali. 41-74 P.,Le Comunità Cinesi In Italia: Caratteristiche Organizzative E Culturali 75-104 P.,La Seconda Generazione Nella Migrazione Cinese In Toscana; Scuola E Integrazione Sociale 127-148 P.,La Presenza Cinese A Parigi Struttura Comunitaria E Reti Di Affinità. 149-182 P.,Luogo E Utopia: La Diaspora Cinese E Il Territorio 193-208 P.,Migrazioni, Dispersione E Identità: Il Nuovo "Cinese D'oltremare" 209-234 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 19077
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0078742 Biblioteca LA / 995 / 39 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fondazione Giovanni Agnelli