Libertà E Società Tecnologica Avanzata. (Autori Vari) .

Milano : Longanesi, 1987
Abstract/Sommario: LA SOCIETà TECNOLOGICA AVANZATA NON è CONTRO LA PERSONA, BENSì PER LA PERSONA. LO SVILUPPO DELLA PERSONA E DEI SISTEMI INFORMATIVO-NORMATIVI NELLA SOCIETà TECNOLOGICA AVANZATA RICHIEDE PERO' UNA CONFIGURAZIONE DEL RUOLO DELLO STATO CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE DELLA PERSONA E DEI SISTEMI MEDESIMI. GLI A. ESAMINANO ALCUNE ESIGENZE DI FONDO DELLA SOCIETà TECNOLOGICA AVANZATA, DA CUI EMERGONO ELEMENTI PER UNA NUOVA IMPOSTAZIONE DEL RUOLO E DELL'INTERVENTO DELLO STATO NELLA SOCIETà .
Copertina  Libertà E Società Tecnologica Avanzata. (Autori Vari) .
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Libertà E Società Tecnologica Avanzata. (Autori Vari) . . - Milano : Longanesi, 1987. - Pag.215 ; 21 cm. - (Il Cammeo)
Note
Ricossa Sergio,Di Robilant Enrico,Caramelli Vincenzo,Marongiu Gianni,Castellino Onorato,Giordani Pierluigi,Amadei Giorgio
Per Un Ripensamento Del Welfare State 41-66 P.,Esigenze Etiche E Operative Della Società Tecnologica Avanzata 13-40 P.,Contro Alcuni Luoghi Comuni In Tema Di Prelievo E Spesa Pubblica 67-92 P.,Il Fisco Tra Esigenze Costituzionali, Nuove Realtà Operative E Aspettative Sociali 93-138 P.,Il Sistema Previdenziale Nei Suoi Effetti Redistributivi Tra Le Generazioni Ed Entro Le Generazioni 139-148 P.,L'imposizione Nel Territorio Fra Incongruità E Inattualità 149-186 P.,Buone Intenzioni E Follie Del Garantismo Agricolo 187-204 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 23531
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0070330 Biblioteca LA / 987 / 255 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna