Liberalizzazione E Privatizzazione Nelle Ferrovie Europee
Firenze : Vallecchi, 1997
Abstract/Sommario:
IL VOLUME ANALIZZA IL SETTORE DEL TRASPORTO FERROVIARIO ALLA LUCE ANCHE DELL'ALTA VELOCITà E DELL'IMPATTO CHE ESSA COMPORTA SULL'ECONOMIA AMBIENTALE
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Liberalizzazione E Privatizzazione Nelle Ferrovie Europee / Nomisma ; a cura di Nomisma. - Firenze : Vallecchi, 1997. - Pp. 5-5-208 ; 24 cm. - (Vallecchi Studi) |
Note |
Bibliografia: Pp. 185-191. - Nuti Fabio,Nuti Fabio,Amelotti Eichler Alessandro,Fazioli Roberto,Nuti Fabio,Fazioli Roberto,Fazioli Roberto,Amelotti Eichler Alessandro,Fazioli Roberto - Amelotti Eichles Alessandro
Politiche E Tecniche Di Privatizzazione Pp. 29-48,Il Caso Britannico Pp. 101-124,Il Caso Tedesco Pp. 125-134,Il Caso Francesce Pp. 135-148,Teoria Della Privatizzazione, Deregolamentazione E Liberalizzazione Nei Trasporti Pp. 13-28,L'intervento Pubblico Nazionale E Il Modello Integrato Pp. 49-66,L'evoluzione Dei Modelli Organizzativi E La Prospettiva Di Apertura Alla Concorrenza Pp. 67-84,Le Prime Esperienze Di Ristrutturazione Nel Settore Ferroviario: Canada, Stati Uniti, Giappone E Svezia Pp. 85-100,Alcuni Problemi Relativi Alla Costruzione Di Un Mercato Europeo Dei Trasporti Pp. 149-176 |
Collezione |
|
Autori | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 23505 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0081288 | Biblioteca | LA / 997 / 207 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |