Liberalismo E Democrazia.
Milano : F. Angeli, 1985
Abstract/Sommario:
L'A. , ATTRAVERSO LE TEORIE DEI MAGGIORI RAPPRESENTANTI DEL PENSIERO POLITICO LIBERALE E DEMOCRATICO DELL'OTTOCENTO, DA BEMJAMIN CONSTANT A JOHN STUART MILL, DA TOCQUEVILLE A MAZZINI, FA LA STORIA DEL RAPPORTO FRA LIBERALISMO E DEMOCRAZIA. TALE RAPPORTO è STATO, ALL'ORIGINE, DI OPPOSIZIONE ED è DIVENTATO, NELLA PRATICA DEI GOVERNI COSTITUZIONALI, D'INTEGRAZIONE RECIPROCA. IL PRINCIPIO LIBERALE DELLA GARANZIA DEI DIRITTI CIVILI E IL PRINCIPIO DEMOCRATICO DELLA PARTECIPAZIONE DI TUTTI AL ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Liberalismo E Democrazia./ Norberto Bobbio ; a cura di Norberto Bobbio. - Milano : F. Angeli, 1985. - Pag.72 ; 22 cm. - (Il Pensiero Politico Contemporaneo) |
Note |
Bibliografia: Pp. 71-72
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 23496 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0067971 | Biblioteca | LA / 985 / 334 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |