L'europa Tra Est E Sud: Sicurezza E Cooperazione. (Autori Vari).
Milano : F. Angeli, 1992
Abstract/Sommario:
CON IL CROLLO DEL COMUNISMO SI SONO INNESTATE A ORIENTE DELL'EUROPA OCCIDENTALE UNA SERIE DI CRISI DOVUTE A CONFLITTI NAZIONALI, ETNICI E RELIGIOSI. QUESTE CRISI COMPORTANO PER LA COMUNITà EUROPEA DEI RISCHI LA CUI GESTIONE RICHIEDE UNA DIVERSA VISIONE DEGLI STRUMENTI MILITARI E UN IMPIEGO ACCRESCIUTO DI POLITICHE DI COOPERAZIONE E INTEGRAZIONE. NEL VOLUME IL TEMA DELLA SICUREZZA EUROPEA FRA EST E SUD è SVILUPPATO NELLE SUE DIVERSE DIMENSIONI: LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE COMUNITARIE ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'europa Tra Est E Sud: Sicurezza E Cooperazione. (Autori Vari)./ Istituto Affari Internazionali. - Milano : F. Angeli, 1992. - Pag.159 ; 23 cm. - (Lo Spettatore Internazionale) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Alcuni Saggi. - Pennisi Giuseppe,Aliboni Roberto,Guerrieri Paolo,Bonvicini Gianni - Silvestri Stefano,Boffito Carlo,Zallio Franco,Gomel Giorgio,Pilati Antonio
Sviluppo E Occupazione 119-140 P.,L'europa Tra Est E Sud: Sicurezza E Cooperazione 9-26 P.,Integrazione Europea E Politiche Di Cooperazione Allo Sviluppo Tra Est E Sud 27-48 P.,Il "Nuovo Arco Di Crisi" E La Comunità Europea 49-68 P.,Rapporti Economici E Prospettive Di Sviluppo Nell'est Europeo 69-76 P.,Integrazione Regionale E Crescita Economica A Sud Del Mediterraneo 77-98 P.,Movimenti Migratori Verso L'europa Occidentale: Andamenti, Prospettive, Politiche 99-118 P.,Il Ruolo Della Cooperazione Nello Sviluppo Dei Mass Media 141-156 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 18987 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076294 | Biblioteca | LA / 992 / 332 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |