L'europa Delle Occasioni Perdute. Da Briand Al Parlamento Eletto. Dal 1929 Al 1979.
Roma : Rivista Di Diritto Europeo, 1979
Abstract/Sommario:
STORIA DELL'UNIFICAZIONE EUROPEA A PARTIRE DAL 1929 QUANDO ARISTIDE BRIAN PROPOSE ALLA SOCIETà DELLE NAZIONI UNA SPECIE DI LEGAME FEDERALE. DAGLI ANNI DI MATURAZIONE E DI OPERE DELLA GUERRA NASCE UNA NUOVA EUROPA CON L'ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO D'EUROPA IL PIANO MARSHALL E L'OECE, PREMESSE DELLA INTEGRAZIONE EUROPEA, POI GLI SVILUPPI POSITIVI E LE OCCASIONI PERDUTE DEGLI ANNI CINQUANTA: LA CECA, LA CEE, LA CPE, L'UEO ED INFINE LA NASCITA E I PRIMI PASSI DELLA CEE, CEEA E EFTA. L'EPOCA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'europa Delle Occasioni Perdute. Da Briand Al Parlamento Eletto. Dal 1929 Al 1979. / Mariano Pintus ; a cura di Mariano Pintus. - Roma : Rivista Di Diritto Europeo, 1979. - Pag.Xii-456 ; 24 cm. - (Biblioteca Della Rivista Di Diritto Europeo) |
Note |
Bibliografia: Pp. 441-448
|
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 18947 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0060861 | Biblioteca | LA / 980 / 166 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |