Legislazione Economica. Vol. Vi: Gennaio 1982 - Dicembre 1983. Rassegne E Problemi.
Milano : Giuffre', 1985
Abstract/Sommario:
I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI SONO INDICATI ALL'INIZIO DELLE DIVERSE SCHEDE: TUTELA DELL'AMBIENTE, TUTELA DEL CONSUMATORE, ENTI PUBBLICI ECONOMICI E PARTECIPAZIONI STATALI, OBBLIGAZIONI E CONTRATTI, LAVORO, CRISI DELL'IMPRESA E PROCEDURE D'INTERVENTO, AGRICOLTURA, SPETTACOLO E TURISMO, MONETA E CREDITO, BORSA E MERCATO MOBILIARE, EDILIZIA, ENERGIA E MATERIE PRIME, SCAMBI E VALUTA, AGEVOLAZIONI, DIRITTO TRIBUTARIO, DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Legislazione Economica. Vol. Vi: Gennaio 1982 - Dicembre 1983. Rassegne E Problemi. . - Milano : Giuffre', 1985. - Pag.Vi-889 ; 25 cm. - (Diritto E Problemi Contemporanei) |
Note |
Agnoli Mario,Alpa Guido,Alpa Guido - Figone Alberto,Piga Cristina,Moscati Enrico,Maimeri Fabrizio,Sandulli Pasquale,Sandulli Pasquale,Caracciolo Giuseppe,Cammarano Guido,Caia Giuseppe,Spallanzani Antonio,Marchetti Fabio,De Francesco Vittorio,Brunelli Roberto,Castiglia Giuseppe,Buoncristiano Mario,D'harmant Francois Antonio,Tonelli Enrico,Pellizzer Franco,Caia Giuseppe,Caia Giuseppe,Spallanzani Antonio,Natali Ermanno - Righetti Renato,Viola Pietro,Endrici Giovanna,Nuzzo Massimo,Marchetti Fabio,Petrucci Franco,Marchetti Fabio,Dus Sergio,Furgiuele Alfonso,Montagna Rita,Montagna Rita,Clarizia Renato,Cuffaro Vincenzo,Infelisi Luciano,Barettoni Arleri Alberto,Recchia Giorgio,Arrighi Pascal,Bianchi Silvio,Bianchi Silvio,Pini Alberto
Tutela Dell'ambiente 69-94 P.,Tutela Del Consumatore 95-96 P.,Rassegna Dei Provvedimenti 97-102 P.,Partecipazioni Statali 107-116 P.,Obbligazioni E Contratti 117-118 P.,Contratti Bancari 146-198 P.,Lavoro 199-202 P.,Profili Generali 203-213 P.,Il Trattamento Di Fine Rapporto 214-269 P.,Moneta E Credito 303-338 P.,Energia E Materie Prime 355-360 P.,Scambi E Valuta 451-456 P.,Tributario 543-550 P.,Diritto Penale Dell'impresa 671-672 P.,Sintesi 719-728 P.,Giugno 1983: Caratteri Generali E Linee Di Tendenza 3-68 P.,La Vendita A Peso Netto Delle Merci 119-145 P.,Norme Vigenti In Materia Di Politica Dell'impiego 270-286 P.,L'estensione Dei Poteri Della Consob Alle Società Controllanti Società Con Azioni Quotate In Borsa O Al Mercato Ristretto E Alle Società Da Queste Controllate (Art. 13, Prima Parte, 1. 23 Marzo 1983, N. 77) . 342-348 P.,Interventi Pubblici Per Il Contenimento E Lo Sviluppo Delle Fonti Rinnovabili Di Energia 361-409 P.,Disciplina Del Bene E Disciplina Dell'impresa Nella Legge Sulla Scadenza Delle Concessioni Di Grandi Derivazioni Di Acque Per Forza Motrice 410-417 P.,Prospettive Dell'industria Mineraria: Considerazioni Sulla Legge 6 Ottobre 1982, N 752. 418-450 P.,Le Attuali Tendenze Evolutive Dell'ordinamento Valutario Italiano 457-471 P.,I Finanziamenti In Divisa Dell'ordinamento Valutario Italiano 472-494 P.,La Disciplina Dei Compensi Di Intermediazione Dovuti A Non Residenti 495-512 P.,Interventi Per Settori Dell'economia Di Rilevanza Nazionale (Legge 17 Febbraio 1982, N 46) . 522-542 P.,Modificazioni Alla Disciplina Dell'imposta Di Bollo (D P.R. 30 Dicembre 1982, N. 955) . 566-574 P.,La Tassazione Dei Titoli Atipici E La Riforma Del Credito D'imposta 575-588 P.,Aspetti Fiscali 589-594 P.,Brevi Note Sulla Tassazione Agli Effetti Dell'imposta Di Registro Del Lodo Arbitrale A Seguito Della Legge Di Riforma 9 Febbraio 1983, N 28. 595-606 P.,Regolarizzazione Delle Società Di Fatto O Irregolari 607-670 P.,La Riforma Del Diritto Penale Tributario 673-707 P.,Profili Penali Delle Disposizioni Del D P.R. 5 Giugno 1982, N. 506. 708-710 P.,Disposizioni Penali Nella Legge 23 Marzo 1983, N 77. 711-715 P.,Normativa Antinfortunistica E Locazione Finanziaria 716-718 P.,Profili Dell'impresa Di Diffusione Radiotelevisiva 729-752 P.,Fondamento E Limiti Del Segreto Bancario 753-770 P.,Assetto Dei Conti Pubblici Finanziari: Normalizzazione, Coordinamento, Consolidamento E Produzione Dei Conti Pubblici 771-790 P.,Osservazioni Sulla Nuova Normativa Dell'arbitrato 791-818 P.,L'organisation Des Regions En France (Etude Comparee) 819-850 P.,1981) 851-856 P.,1983) 857-862 P.,Diritti E Obblighi Dell'emigrato Rispetto Alla Regolamentazione Valutaria Italiana, Ovvero: Ha Diritto L'emigrato A Un "Premio Sul Cambio" Certo, Ma Come? 863-885 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 23210 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0068104 | Biblioteca | LA / 979 / 28 / F | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |