L'economia Italiana Dagli Anni Settanta Agli Anni Novanta. Pragmatismo, Disciplina, Saggezza Convenzionale. (Autori Vari)
Milano : Mcgraw-Hill Libri Italia, 1994
Abstract/Sommario:
IL VOLUME RACCOGLIE I TESTI DEI SAGGI SOTTOPOSTI ALLA DISCUSSIONE DI ECONOMISTI ED ESPERTI NEL CONVEGNO ORGANIZZATO IL 9-11 NOVEMBRE 1994 A ROMA SUI VARI ASPETTI DELL'ECONOMIA E DELLA POLITICA ECONOMICA ITALIANA NELL'ULTIMO VENTENNIO. I SAGGI SONO RACCOLTI PER TEMATICHE: L'ITALIA E IL SISTEMA MONETARIO EUROPEO; ASPETTI DELL'EVOLUZIONE INTERNAZIONALE; LO STATO, IL MERCATO E LA SFIDUCIA; IL MERCATO DEL LAVORO; I SETTORI DI ATTIVITà; LE POLITICHE
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'economia Italiana Dagli Anni Settanta Agli Anni Novanta. Pragmatismo, Disciplina, Saggezza Convenzionale. (Autori Vari) / Università Di Roma La Sapienza. Dipartimento Di Economia Pubblica. - Milano : Mcgraw-Hill Libri Italia, 1994. - Pp.Xlv-548 ; 24,5 cm |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Frey Luigi,Nuti Domenico Mario,Gnesutta Claudio,Graziani Augusto,De Cecco Marcello,Simonazzi Annamaria - Vianello Fernando,Guerrieri Paolo - Manzocchi Stefano - Padoan Piercarlo,De Arcangelis Giuseppe - Lasinio Cecilia,Pala Gianfranco,Gambacorta Leonardo - Garofalo Giuseppe,Franzini Maurizio - Pizzuti Felice Roberto,Corsetti Giancarlo - Rey Guido M,Pizzuti Felice Roberto,Rossi Nicola,Capparucci Marina,Basile Elisabetta - Cecchi Claudio,Acocella Nicola - Ramazzotti Paolo - Schiattarella Roberto,Garonna Paolo,Carlucci Francesco - Cuicchio Stefania,Longobardi Ernesto - Pedone Antonio,Longobardi Ernesto - Pedone Antonio,Fabiani Guido - Salvatici Luca,Baldassarri Mario - Piga Gustavo
La Problematica Occupazionale 247-270 Pp.,Indicizzazioni E Scala Mobile 307-326 Pp.,Accumulazione E Finanza 371-394 Pp.,L'esperienza Italiana Nel Sistema Monetario Europeo 3-18 Pp.,L'italia E Il Sistema Monetario Europeo 19-42 Pp.,Modificabilità Dei Tassi Di Cambio E Restrizioni Alla Libertà Di Movimento Dei Capitali 43-66 Pp.,L'italia E Il Mercato Interno Europeo: Tra Convergenza E Polarizzazione 67-90 Pp.,Marco 91-108 Pp.,Le Fasi Della Crisi Dell'imperialismo In Italia 109-130 Pp.,Motivi Finanziari Del Ciclo Economico 131-156 Pp.,La Sfiducia Nella Politica E Le Scelte Economiche 157-186 Pp.,Le Privatizzazioni 187-210 Pp.,Welfare State, Economia E Società 211-246 Pp.,Politica Economica E Distribuzione Del Reddito 271-286 Pp.,Costi Prezzi E Retribuzioni: Le Tendenze Del Salario Reale 287-306 Pp.,Il Dualismo Funzionale Nell'agricoltura 327-348 Pp.,La Crisi Dei Grandi Gruppi Industriali 349-370 Pp.,La Parabola Dei Servizi: Dal Decentramento Produttivo Alla Deterziarizzazione 395-420 Pp.,Valentino, A Pietro - L'evoluzione E Il Ruolo Della Politica Monetaria. 421-440 Pp.,I Cambiamenti Nelle Aspettative E La Politica Monetaria 441-470 Pp.,Le Politiche Di Bilancio E Il Debito Pubblico 471-486 Pp.,Finanziario 505-520 Pp.,Debito pubblico, consenso politico ed equilibrio economico finanziario, pp. 505-520 |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 18708 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079407 | Biblioteca | LA / 995 / 196 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |