L'economia Diabolica. Disoccupazione E Inflazione.
Milano : Rusconi, 1978
Abstract/Sommario:
L'AUTORE SVILUPPA LA SUA CRITICA A KEYNES E AL CONTRIBUTO CHE EGLI HA DATO AD ACCRESCERE L'INFLAZIONE E LA DISOCCUPAZIONE CALDEGGIANDO LE POLITICHE DI SOSTEGNO DI UNA MAGGIORE DOMANDA. SECONDO SAUVY LA CRISI ATTUALE è DOVUTA ALLA PAURA DELLA DISOCCUPAZIONE, DELL'AFFLUSSO DEI GIOVANI SUL MERCATO DEL LAVORO, DELLE NOVITà PRODUTTIVE. QUESTO PORTA, NEL GENERALE DESIDERIO DI CONSERVARE LE POSIZIONI ESISTENTI, A UN IMMENSO SPERPERO DI CAPACITà CHE NON VENGONO SFRUTTATE, ALLA DIFESA DEL FALSO ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'economia Diabolica. Disoccupazione E Inflazione./ Alfred Sauvy ; a cura di Alfred Sauvy. - Milano : Rusconi, 1978. - Pag.284 ; 18,5 cm. - (Problemi Attuali) |
Note |
Tit. orig.: L'economie Du Diable. Chomage Et Inflation
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 18688 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0058126 | Biblioteca | LA / 978 / 76 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |