Le Trasformazioni Aziendali In Vista Del Mercato Europeo: Legge E Contratto Collettivo. (Autori Vari).

Roma : Failli, 1992
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE LE RELAZIONI E GLI INTERVENTI SVOLTI NEL CORSO DELLA GIORNATA DI STUDIO ORGANIZZATA DALLA ASSICREDITO E DALLA UNIVERSITà DEGLI STUDI DI FIRENZE IL 15 NOVEMBRE 1991 SUI PROBLEMI INTERPRETATIVI E DI ATTUAZIONE DELLE NUOVE NORMATIVE CHE RIGUARDANO I RAPPORTI INDIVIDUALI DI LAVORO IN VISTA DELL'IMMINENTE COMPLETAMENTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO
Copertina  Le Trasformazioni Aziendali In Vista Del Mercato Europeo: Legge E Contratto Collettivo. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Trasformazioni Aziendali In Vista Del Mercato Europeo: Legge E Contratto Collettivo. (Autori Vari). . - Roma : Failli, 1992. - Pag.299 ; 24 cm. - (Collana Di Ricerche)
Note
Gentili Aurelio,Flammia Rosario,Mazzotta Oronzo,Perone Gian Carlo,Persiani Mattia,Grandi Mario,Capo Giuseppe,Ghera Edoardo,Santoro Passarelli Giuseppe,Foglia Raffaele,Maresca Arturo,Minervini Anna Maria,Pedrazzoli Marcello,Pelaggi Luigi,Piccininno Silvano,Spagnuolo Vigorita Luciano,Tosi Paolo,Zangari Guido
Gruppo Di Imprese E Rapporti Di Lavoro 164-178 P.,Trasferimenti Di Aziende E Rapporti Di Lavoro 23-45 P.,Legge E Contratto Collettivo Nelle Trasformazioni Delle Imprese 46-66 P.,Dalle Discipline Contrattuali Garantiste Al Confronto Sulle Opportunità 67-70 P.,Trasformazione Di Imprese E Regimi Previdenziali 71-81 P.,Diritti E Aspettative Nel Trasferimento D'azienda 82-103 P.,Le Esperienze Negoziali Del Settore Credito A Fronte Delle Trasformazioni Aziendali 104-118 P.,La Trasformazione Delle Imprese E Gli Scenari Comunitari 119-123 P.,La Disciplina Contrattuale Del Settore Credito In Tema Di Trasformazioni Aziendali 124-130 P.,Trasferimento Di Azienda, Amministrazione Straordinaria E Sorte Dei Rapporti Di Lavoro Secondo Il Diritto Comunitario 153-163 P.,Tutela Collettiva E Garanzie Individuali Del Lavoratore Nel Trasferimento D'azienda 179-218 P.,La Continuità Dei Rapporti Di Lavoro Nell'impresa In Crisi E L'inoperatività Dell'art 2112 C.C. Come Strumento Per La Continuità Dell'impresa Per Il Mantenimento Del Livello Occupazionale. 219-225 P.,Istituti A Ratio Comunitaria E Attività Dell'interprete: L'esempio Del Trasferimento D'azienda 226-235 P.,Le Trasformazioni Aziendali Del Settore Bancario Tra Pubblico E Privato: Le Nuove Regole 236-252 P.,La Disciplina Comunitaria Del Trasferimento Di Azienda E La Previdenza Complementare 253-271 P.,Istituti Di Credito Di Diritto Pubblico, Legge Amato, Disciplina Dei Rapporti Di Lavoro, Ipotesi Interpretativa 272-279 P.,Il Dovere Di Informazione E Consultazione Sindacale Nel Trasferimento D'azienda 280-285 P.,Partecipazione Sindacale E Trasferimento D'azienda 286-294 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0023077
Editore
Categorie
ID scheda 23077
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0076471 Biblioteca LA / 993 / 15 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna