Studi Finanziari

Le Sim E La Riforma Del Mercato Finanziario. La Nuova Borsa, La Gestione Del Risparmio E Il Ruolo Dei Promotori Finanziari. (Autori Vari).

Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract/Sommario: IL LAVORO FORNISCE UNA LETTURA IN CHIAVE PROSPETTICA DELLA LEGGE N. 1 DEL 2 GENNAIO 1991 RIGUARDANTE LE SOCIETà DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE. DOPO AVER INQUADRATO LA RIFORMA ITALIANA NEL CONTESTO EUROPEO, LA RICERCA PRENDE IN ESAME IL CONTENUTO DELLA LEGGE CON RIFERIMENTO SIA ALLE SOCIETà DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE SIA ALLE INNOVAZIONI IN TEMA DI ORGANIZZAZIONE DEI MERCATI MOBILIARI. VENGONO COSì DEFINITE LE LINEE EVOLUTIVE CHE LA LAGGE, UNA VOLTA A REGIME, POTRà DISPIEGARE SUL MERCA ...; [leggi tutto]
Copertina  Le Sim E La Riforma Del Mercato Finanziario. La Nuova Borsa, La Gestione Del Risparmio E Il Ruolo Dei Promotori Finanziari. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Sim E La Riforma Del Mercato Finanziario. La Nuova Borsa, La Gestione Del Risparmio E Il Ruolo Dei Promotori Finanziari. (Autori Vari)./ Studi Finanziari. - Milano : Il Sole 24 Ore, 1991. - Pag.325 ; 24 cm. - (Finanza E Industria)
Note
Maviglia Roberto,Anfossi Claudio,Berlanda Paolo,Anfossi Claudio
La Legge 2 Gennaio 1991, N 1. 41-106 P.,Cenni Sull'evoluzione Dei Mercati Mobiliari Europei 11-40 P.,Le Conseguenze Sui Mercati E Sugli Intermediari 107-140 P.,Economia E Strategia Delle Sim: Una Prima Valutazione 141-172 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 23013
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0075102 Biblioteca LA / 991 / 268 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Studi Finanziari