Le Regioni E L'integrazione Europea: Il Caso Emilia-Romagna. (Autori Vari).

Milano : F. Angeli, 1991
Abstract/Sommario: IL VOLUME è IL PRIMO DI UNA SERIE CHE ESAMINA IL PROFILO POLITICO EUROPEO DELLE REGIONI ITALIANE. LO STUDIO, CONDOTTO DA RICERCATORI NOMISMA, è BASATO SULL'ANALISI DI DATI RACCOLTI NELL'ARCO DI UN PERIODO DI DICIOTTO ANNI SULL'EMILIA-ROMAGNA ED ANALIZZA DIVERSI ASPETTI DELLE ISTITUZIONI NELLA REGIONE, LA VITA POLITICA E CULTURALE, IL RENDIMENTO DELL'ECONOMIA REGIONALE DURANTE L'ULTIMA DECADE IN CONFRONTO ALLE ALTRE REGIONI IN ITALIA E NELLA COMUNITà, E I LEGAMI CON LE ALTRE ISTITUZIONI ...; [leggi tutto]
Copertina  Le Regioni E L'integrazione Europea: Il Caso Emilia-Romagna. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Regioni E L'integrazione Europea: Il Caso Emilia-Romagna. (Autori Vari). . - Milano : F. Angeli, 1991. - Pag.254 ; 21 cm. - (Collana Universitα)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Leonardi Robert - Nanetti Raffaella Y.,Leonardi Robert,Leonardi Robert,Garmise Shari Orris - Grote Rolf Jurgen,Bianchi Patrizio - Gualtieri Giuseppina,Bellini Nicola,Nanetti Raffaella Y.,Nanetti Raffaella Y.,Bellini Nicola - Giordani Maria Grazia - Pasquini Francesca,Nanetti Raffaella Y. - Leonardi Robert
L'Emilia-Romagna e l'Europa: la trasformazione di una regione in vista del mercato unico europeo, pp 9-23,Sviluppi politico-istituzionali, 1970-1990, pp 24-56,L'ente regione nelle valutazioni dei consiglieri: cambiamento longitudinale, 1970-1988, pp 57-81,L'Emilia- Romagna e il contesto interregionale, 82-115,L'Emilia-Romagna e i distretti industriali: evoluzione di un modello, pp 116-148 ,Il governo dell'economia in Emilia-Romagna: il Pci e l'esperienza regionale, pp 149-165,L'approccio dell'Emilia-Romagna alle fasi "manageriale" e del "protagonismo" regionale: la terza e quarta legislatura, pp 166-189,Le politiche sociali, urbanistiche e dell'ambiente di una società postindustriale, pp 190-220,La politica industriale della Regione Emilia-Romagna: i centri di servizi alle imprese, pp 221-238,Laa Regione Emilia-Romagna e la Comunità Europea: valutazioni e prospettive, pp 239-253
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 22881
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0075890 Biblioteca LA / 992 / 158 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna