Le multinazionali italiane
Bologna : Il Mulino, 1985
Abstract/Sommario:
LA RICERCA RILEVA ORIGINI, DINAMICA, SOGGETTI E NATURA DELLE ATTIVITà ITALIANE DI PRODUZIONE ALL'ESTERO. DALL'ANALISI EMERGONO ALCUNI RISULTATI: LA RILEVANZA QUANTITATIVA PER LE IMPRESE ITALIANE DELL'INVESTIMENTO DIRETTO RISPETTO AD ALTRE FORME DI INTERNAZIONALIZZAZIONE; LA RAPIDA CRESCITA DELL'ATTIVITà ESTERA NELL'ULTIMO DECENNIO, PARTICOLARMENTE PER LE IMPRESE MINORI E NEI PAESI SOTTOSVILUPPATI, PUR SE CON MODALITà POCO AGGRESSIVE; L'ACCENTUATO DUALISMO TRA LE IMPRESE MULTINAZIONALIZ ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le multinazionali italiane/ Istituto di Ricerca e Informazione sulle Multinazionali. Irm. - Bologna : Il Mulino, 1985. - Pag.232 ; 22 cm. - (Prospettive Multinazionali) |
Note |
Acocella Nicola,Sanna Randaccio Francesca,Schiattarella Roberto,Sanna Randaccio Francesca
Natura E Determinanti 137-178 P.,1981 25-50 P.,L'attività Delle Imprese Italiane All'estero: Consistenza E Grado Di Multinazionalizzazione 51-104 P.,Quote di proprietà, joint ventures e soci: l'esperienza delle multinazionali italiane, pp. 105-136 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 22636 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069312 | Biblioteca | LA / 986 / 351 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |