Le Istituzioni Finanziarie Degli Anni Trenta nell'Europa Continentale. (Autori Vari)
Bologna : Il Mulino, 1982
Abstract/Sommario:
I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME SVOLGONO UN ESAME DELLA EVOLUZIONE DEL RAPPORTO TRA BANCA E INDUSTRIA NEGLI ANNI COMPRESI FRA LE DUE GUERRE MONDIALI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FRANCIA, ALLA GERMANIA, ALLA AUSTRIA, ALLA UNGHERIA E ALLA SPAGNA.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Istituzioni Finanziarie Degli Anni Trenta nell'Europa Continentale. (Autori Vari) / Banco Di Roma. - Bologna : Il Mulino, 1982. - Pag.235 ; 21,5 cm. - (Collana Di Ricerche Economico-Finanziarie) |
Note |
Notel Rudolf,Tortella Casares Gabriel - Palafox Jordi,Cassese Sabino,Toniolo Gianni,Bouvier Jean,Harbach Gerd
Moneta, Banche E Industria Nel Periodo Tra Le Due Guerre In Austria E Ungheria 103-160 P.,1936 161-196 P.,La Lunga Durata Delle Istituzioni Finanziarie Degli Anni Trenta 197-218 P.,Per Un'analisi Comparata Delle Cause Delle Crisi Bancarie Nell'europa Dei Primi Anni Trenta 219-235 P.,Le banche francesi e la crisi economica, 1919-1939, pp. 11-64,Banca e industria in germania nel periodo fra le due guerre, 1919-1939, pp. 65-102 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 22591 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0064477 | Biblioteca | LA / 983 / 119 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |