Piga, Franco

Le Istituzioni E L'impresa.

Milano : Giuffre', 1993
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE GLI SCRITTI DELL'A. PUBBLICATI DAL 1955 AL 1990 E RAGGRUPPATI IN TRE PARTI: QUESTIONI GENERALI, IL MERCATO MOBILIARE, L'IMPRESA
Copertina  Le Istituzioni E L'impresa.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Istituzioni E L'impresa. / Franco Piga ; Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali. Luiss ; a cura di Franco Piga. - Milano : Giuffre', 1993. - Pag.Xii-454 ; 24 cm. - (Collana Di Studi Giuridici)
Note
Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Frnco,Piga Franco,Piga Franco,Piga Franco
Principio Del Coordinamento 85-112 P.,Le Casse Di Conguaglio 113-142 P.,La Consob: L'istituzione E La Legge Penale 163-182 P.,La Consob E Le Riforme Della Borsa Valori 183-210 P.,I Modelli Dell'amministrazione Centrale Dello Stato 3-10 P.,L'organizzazione Amministrativa E Il Pubblico Impiego 11-24 P.,Modernizzazione Dello Stato: Le Istituzioni Della Funzione Di Controllo 25-48 P.,Responsabilità Civile Degli Amministratori Pubblici: Nuovi Profili 49-84 P.,Nuovi Profili Dell'ordinamento Del Mercato Mobiliare E La Posizione Della Consob 143-162 P.,L'orientamento Della Consob Nella Disciplina Dei Mercati Finanziari 211-224 P.,Informazione Societaria E Controlli (Profili Di Diritto Pubblico) 225-248 P.,La Cooperazione Internazionale Tra Le Autorità Di Controllo Dei Mercati Finanziari 249-260 P.,I Nuovi Regolamenti Consob: L'ammissione Alla Quotazione In Borsa E Le Sollecitazioni Del Pubblico Risparmio 261-272 P.,I Mercati Finanziari In Italia Accelerare Il Ricambio. 273-284 P.,Appunti Per Una Relazione Su Temi Attuali Dell'ordinamento Della Consob E Della Disciplina Dei Mercati Finanziari 285-316 P.,Il Mercato Mobiliare Italiano Fra Disciplina Vigente E Nuova Regolamentazione 317-338 P.,L'impresa Italiana E La Liberalizzazione Del Mercato Europeo 339-348 P.,Potere Economico, Libertà Di Mercato E Regolamentazione 349-362 P.,Quale Spazio Per Una Disciplina Italiana Della Concorrenza 363-370 P.,Sezione Disciplinare Delle Imprese 371-406 P.,Lo Stato Imprenditore Non è Da Buttare Via (Ma La Politica Ha Le Sue Colpe) 407-414 P.,Istituti Di Credito Speciale, Ristrutturazione Industriale, Risanamento Finanziario Delle Imprese (Aspetti Istituzionali) 415-428 P.,Nuove Leggi Per Il Salvataggio Di Imprese Industriali (Considerazioni Generali) 429-454 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 22588
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0077214 Biblioteca CI / 196 / 20 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali. Luiss