Saba, Vincenzo

Le Esperienze Associative In Italia (1861-1922).

Milano : F. Angeli, 1978
Abstract/Sommario: IL VOLUME OFFRE UNA SINTESI DEGLI ANNI CRUCIALI DELL'ASSOCIAZIONISMO SINDACALE IN ITALIA DIVISI IN QUATTRO PERIODI. IL PRIMO, DAL 1861 AL 1900, è CARATTERIZZATO DALL'EMERGERE DELLE "LEGHE DI MESTIERE". GLI ANNI CHE VANNO DAL 1900 AL 1914 VEDONO NASCERE ED AFFERMARSI LA BASE SINDACALE, IN PARALLELO CON LA FORMAZIONE DELLA BASE INDUSTRIALE. DAL 1915 AL 1918 LA PRIMA EFFIMERA SINDACALIZZAZIONE DI MASSA. DAL 1919 AL 1922 L'AVVENTO DEL SINDACALISMO DI MASSA E L'AVVENTO DEL FASCISMO.
Copertina  Le Esperienze Associative In Italia (1861-1922).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Esperienze Associative In Italia (1861-1922)./ Vincenzo Saba ; a cura di Vincenzo Saba. - Milano : F. Angeli, 1978. - Pag.153 ; 22 cm. - (Contributi Per Una Storia Del Movimento Sindacale In Italia)
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 22483
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0058722 Biblioteca LA / 978 / 328 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori