Gai, Lorenzo

Le Considerazioni Finali Come Strumento Di Moral Suasion. La Loro Incidenza Sul Contesto Normativo Ed Operativo Dell'attività Creditizia

Torino : Giappichelli, 1995
Abstract/Sommario: LA TRATTAZIONE è DIVISA IN DUE PARTI. NELLA PRIMA L'A. ESAMINA IL RUOLO SVOLTO DALLE CONSIDERAZIONI FINALI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO DELL'ITALIA, OSSIA L'INCIDENZA DELLA DIALETTICA MESSA IN MOTO DAL GOVERNATORE SUL COMPORTAMENTO DEGLI ALTRI ATTORI ECONOMICI. NELLA SECONDA SONO MESSE IN EVIDENZA LE INDICAZIONI DI POLITICA LEGISLATIVA FORMULATE NELLE CONSIDERAZIONI FINALI DAL 1980 AL 1994 SOTTO I GOVERNATORATI DI CARLO AZEGLIO CIAMPI E DI ANTONIO F ...; [leggi tutto]
Copertina  Le Considerazioni Finali Come Strumento Di Moral Suasion. La Loro Incidenza Sul Contesto Normativo Ed Operativo Dell'attività Creditizia
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Considerazioni Finali Come Strumento Di Moral Suasion. La Loro Incidenza Sul Contesto Normativo Ed Operativo Dell'attività Creditizia/ Lorenzo Gai ; Università Degli Studi Di Firenze. Dipartimento Di Scienze Aziendali. Sessione Economia Degli Intermediari Finanziari ; a cura di Lorenzo Gai. - Torino : Giappichelli, 1995. - Pp. Ix-188 ; .24 cm. - (Monografie)
Note
Bibliografia: Pp. 177-188
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 22406
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0080415 Biblioteca LA / 996 / 234 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Università Degli Studi Di Firenze. Dipartimento Di Scienze Aziendali. Sessione Economia Degli Intermediari Finanziari