Le Accettazioni Bancarie. Un Modo Alternativo Per Investire E Finanziarsi. D.L. 2.10.1981, N. 546, Convertito Con L. 1.12.1981, N. 692.
Roma : Buffetti, 1983
Abstract/Sommario:
IL VOLUME ESAMINA LO SVILUPPO DELLE ACCETTAZIONI IN ITALIA E LA LEGISLAZIONE VIGENTE OFFRENDO UNA VASTA GAMMA DI SCHEMI NEGOZIALI RELATIVI AI CONTRATTI SOTTOSTANTI L'EMISSIONE DI ACCETTAZIONI. SONO RIPORTATI GLI ATTI LEGISLATIVI ED AMMINISTRATIVI CHE INTERESSANO LA MATERIA: TESTI DI LEGGE E RELAZIONI PARLAMENTARI, CIRCOLARI E TELEGRAMMI MINISTERIALI, ISTRUZIONI DI VIGILANZA DELLA BANCA D'ITALIA.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Accettazioni Bancarie. Un Modo Alternativo Per Investire E Finanziarsi. D.L. 2.10.1981, N. 546, Convertito Con L. 1.12.1981, N. 692. / Paolo Grassi, Alfredo Parisi ; a cura di Paolo Grassi, Alfredo Parisi. - Roma : Buffetti, 1983. - Pag.Xiii-142 ; 24,5 cm. - (Banca E Impresa) |
Note |
Bibliografia: Pp. 141-142
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 22243 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0065329 | Biblioteca | LA / 983 / 218 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |